Budweiser - heritage marketing

Budweiser e la fine del proibizionismo [guest post by Marco Gizzi]

Come riuscire a creare un efficace spot televisivo che riesca a trasmettere in maniera originale il brand della birra Budweiser a un pubblico che di spot ne ha già visti abbastanza? Creando una campagna pubblicitaria focalizzata sull’heritage marketing e lo storytelling, per esempio.

Questa deve essere stata la questione affrontata dai creativi Budweiser, noto birrificio americano, quando sono stati chiamati a ideare, nel 2012, lo spot da mandare in onda durante una delle manifestazioni sportive più seguite – e “festeggiate”, visto il consumo di circa 10 milioni di barili di birra – negli USA e nel mondo: il Super Bowl.

Le immagini proposte dal video, grazie a un sapiente uso del filtro appena seppiato e dei costumi, ci rimandano alle ore 17:27 [ET] di martedì 5 dicembre 1933, momento in cui è ufficialmente finito il proibizionismo e dunque stato nuovamente possibile per gli americani tornare ad acquistare legalmente bevande alcoliche, momento che ha scatenato una grande felicità, stando alla ricostruzione proposta dal video.

L’obiettivo della campagna pubblicitaria è evidentemente quello di enfatizzare il rapporto tra la birra e i momenti felici  e connetterli al marchio della Budweiser anche grazie al claim, “delivering great times since 1876” [trad. ita. “distribuire momenti grandiosi dal 1876”]. E quale miglior esempio di momento felice se non la fine del proibizionismo?

Utilizzando le dinamiche di storytelling legate all’heritage marketing, i creativi sono riusciti a raccontare un momento della storia della Budweiser in maniera divertente ed empatica, mettendone in evidenza la tradizione e valori come l’entusiasmo, la condivisione, la spensieratezza.

Ma con tutto questo parlare di birra… a voi non è venuta sete? Cheers! 😀

Autore: Marco Gizzi – 2° anno IED Management Lab

Altro sulla birra

Altro sull’heritage marketing

Altro sullo storytelling

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Easy, utilizzando abilmente l’heritage marketing, riprende la figura storica del Generale José de San Martín, condottiero di campagne decisive per l’indipendenza di Argentina, Cile e Perù, trasformandolo nel protagonista del suo spot. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *