London - L'Autre Pied - Benvenuto dello Chef © Alessandra Colucci

Pupille & Papille – A pranzo da “L’Autre Pied” [London]

Durante la mia permanenza in UK, ho avuto l’opportunità di fare un’esperienza indimenticabile: ho pranzato a L’Autre Pied, ristorante stellato del quartiere Marylebone di Londra in cui il talentuoso chef Andy McFadden crea ricette e realizza pietanze come fossero opere d’arte contemporanea [dunque proprio il mio tipo di chef! 😉 ].

L’Autre Pied si presenta come un ristorante chic e raffinato, ma tutt’altro che snob. D’animo e cucina francese [i camerieri presentano i piatti usando l’idioma parigino], offre un’atmosfera sussurrata quanto allegra [grazie anche ai grandi motivi floreali alle pareti], molto professionale e sicuramente accogliente.

Pranzare a L’Autre Pied in un’assolata domenica è stato veramente molto appagante. Nonostante il contesto meritasse, i protagonista assoluto di questa esperienza è stato di sicuro il menu, oltretutto meno caro di quel che mi sarei aspettata da un ristorante che abbia ottenuto una stella Michelin.

Personalmente, dopo il commovente “benvenuto dello chef” che univa il sapore intrigante di quella che credo fosse una vellutata di formaggio stagionato alla sorpresa della salsa al basilico sottostante e l’eleganza di un “biscotto” aromatizzato alla zucca, ho avuto modo di provare le seguenti prelibatezze e accompagnarle con uno champagne e un meraviglioso vino rosso scelto direttamente dal sommelier [di cui ho dimenticato la cantina, purtroppo]:

  • Arrosto di Foie Gras con barbabietole, rape e noci del Brasile
  • Capriolo su letto di cavolo rosso cucinato nel Barolo e servito con rape, carote e rabarbaro [se non ricordo male, sto andando a memoria]
  • Crémeux di cioccolato Valrhona Caramelia servito con musse di cioccolato, nido d’ape, gelato al pistacchio e Fava Tonka, gelato alla Guinness [sempre andando più o meno a memoria]

Mancandomi le parole per descrivere il gusto da perdita di senno dei piatti, vi mostro direttamente le foto [ho dimenticato di prendere appunti, ma alle foto ci ho pensato!]

In sintesi, un’esperienza di gusto – e non solo – assolutamente da fare e per me sicuramente da ripetere, visto che ne conserverò per molto molto tempo un ricordo bellissimo [colgo l’occasione per ringraziare Maria per l’invito e la meravigliosa scelta!]. Peccato per il sito web un po’ arcaico e per l’eccessiva vicinanza di alcuni tavoli, altrimenti avrei potuto affermare che L’Autre Pied avesse un brand perfetto… ma, d’altra parte, la perfezione non esiste, giusto? 🙂

Altro su Londra

Altri viaggi e reportage

Altro su Pupille & Papille

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] about dinner, to not be able to decide between spending an evening out with some friends in a cool restaurant or just playing couch-potato in front of the […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *