Beau Rivage e il relax [guest post by Alessandra Nibali]
Beau Rivage Resort & Casino, oasi di piacere e comfort vicino a Biloxi [città del in Mississipi], ha realizzato una campagna di ambient marketing presso il Gulfport-Biloxi International Airport con l’obiettivo di connettere il proprio brand al concetto di relax anche in un momento stressante come l’attesa del bagaglio in aeroporto a seguito di un lungo volo.
Il Beau Rivage, per promuovere il proprio resort e i suoi servizi, infatti, ha pensato di sviluppare una campagna di ambient marketing che riuscisse a creare una calda e accogliente atmosfera all’interno del Gulfport-Biloxi International Airport personalizzando l’area di ritiro bagagli.
L’idea geniale è stata quella di sostituire il grigiore dei noiosi e angoscianti nastri trasportatori con grafiche che ricordassero la piscina tropicale presente nel resort, popolandole di nuotatori visibilmente a proprio agio. Il movimento del nastro ha contribuito alla resa generale, simulando il movimento dell’acqua della piscina e il sensuale fluttuare dei corpi immersi al suo interno.
Tale creatività ha permesso al Beau Rivage di creare stupore, affascinare e distrarre il passeggero dallo spazio frenetico dell’aeroporto durante la spesso lunga attesa dei bagagli, trasportandolo per un istante in un’atmosfera rilassante come quella del proprio resort.
Molto strategica – a mio avviso – la scelta dell’aeroporto poiché si presenta come contesto ideale per raggiungere il target di riferimento di una struttura alberghiera di questo tipo, oltretutto simulando un’interessante e piacevole brand experience in un momento di noia, dunque sicuramente riuscendo ad ottenere una grande attenzione, non credete?
Autore: Alessandra Nibali – 2° anno IED Management Lab
Altro sull’ambient marketing
Altro sulla brand experience
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!