Citroën costringe le altre vetture a farle pubblicità [direct marketing]
Citroën, per il lancio del suo modello C4 Cactus, ha ideato la campagna di direct marketing “Hello Sunshine”, una trovata geniale che ha permesso al brand di far leva sulla necessità degli automobilisti di difendersi dal caldo torrido per “costringere” tutti i suoi competitor del settore automotive a farle pubblicità.
Con l’arrivo della stagione calda, cresce la voglia di passare una giornata in spiaggia per prendere un po’ di tintarella e refrigerarsi di tanto in tanto con una bella nuotata. Spesso al mare o al lago ci si va in auto e quasi sempre la si parcheggia in pieno sole, nonostante la certezza matematica di ritrovarla rovente nel momento in cui si decide che la gita in spiaggia è volta alla sua conclusione.
Citroën ha pensato bene di volgere a suo favore tale situazione e di organizzare in Svizzera una campagna di direct marketing basata sulla distribuzione di parasole per le auto: giallo, fucsia o blu, apparentemente i parasole non erano altro che colorati cartoni con semplici grafiche a tema marino, ma in realtà nascondevano una sorpresa “diabolica” quanto creativa. Una volta posizionati nella vettura, infatti, con il calore dei raggi solari, le silhouette di stelle marine e costumi scomparivano facendo emergere il messaggio promozionale “My next car? Citroën C4 Cactus” [trad. ita. “La mia prossima auto? Citroën C4 Cactus”].
[via]
Citroën ha quindi ottenuto interi parcheggi pullulanti di auto di ogni marca apparentemente desiderose di diventare una C4 Cactus, utilizzando il sole e il caldo torrido assimilabile a quello del deserto in modo che restasse indissolubilmente legato allo “spinoso” naming del suo nuovo modello. Bellissimo esempio di pensiero laterale e di creazione di un nuovo medium.
Altro sui “nuovi media”
Altro sul direct marketing
Altro sulle auto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!