Attenti al selfie [campagna di sensibilizzazione]
I selfie sono sicuramente un simpatico e divertente modo per ricordarsi di luoghi, situazioni e persone, ma una volta condivisi online possono – a volte – diventare pericolosi.
Ce lo ricorda Éxito Mobile con la sua campagna di sensibilizzazione “Don’t shoot yourselfie” [trad. ita. “Non sparati un selfie / Non sparare a te stesso”].
La condivisione online può dare grandi gioie, ma anche grandi dolori, per tutelarsi da questi ultimi e rendere la propria esperienza digitale del tutto positiva, però, il rimedio è semplice: un po’ di consapevolezza riguardo i meccanismi della Rete e un pizzico di buon senso nell’aggiornamento dei propri strumenti di social networking.
La campagna di sensibilizzazione di Éxito Mobile punta proprio a far riflettere gli utenti del web rispetto a come un selfie scattato e messo online con troppa leggerezza può diventare un’arma che si ritorce contro l’ingenuo di turno.
Un unico cencept per tre interessanti soggetti, tre selfie scattati per pavoneggiarsi con amici e conoscenti che trasformano l’ormai famoso “selfie stick” nella canna di un fucile rivolto contro il protagonista della foto. Il claim e la sua sub-head fanno il resto, rendendo assolutamente chiaro il messaggio “Don’t shoot yourselfie – Criminal also use the internet” [trad. ita. “Non sparati un selfie / Non sparare a te stesso – Anche i criminali usano internet”].
[via]
Un po’ di attenzione, dunque, a quel che si condivide online: messaggio ricevuto? 🙂
Trackbacks & Pingbacks
[…] grazie al dilagare degli smartphone, un video su sei uploadato su Youtube ha una grossa banda nera su ogni lato del contenuto […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!