UK, campagna di promozione turistica

UK e contaminazioni culturali: un nome cinese per le attrazioni turistiche

Dopo aver dato per secoli nomi a moltissimi luoghi in tutto il mondo, gli inglesi, volendo promuovere la Gran Bretagna come meta per il turismo cinese, hanno umilmente deciso di ribaltare le posizioni organizzando una campagna online di brand territoriale“Great Chinese Name for Great Britain” – al fine di associare un naming cinese a molti luoghi e monumenti di interesse turistico.

Grazie all’iniziativa, oltre cento attrazioni del territorio UK sono state incluse in quello che sembra essere stato un enorme brainstorming online all’insegna della contaminazione culturale. Ognuno delle icone turistiche è stata dunque associata al proprio nuovissimo e spesso originale nome cinese.

[via]

Questa iniziativa unica nel suo genere, oltre a mettere in risalto una capacità di utilizzo del pensiero laterale che solitamente non viene associata agli inglesi, ha acceso i riflettori sulla Gran Bretagna regalandole una notevole esposizione mediatica in Cina e in tutto il mondo.

La conseguenza più interessante dell’impennata di interesse nei confronti degli UK è ovviamente il sensibile aumento di turisti cinesi in visita [+27%] che, oltretutto, saranno stati felicissimi di avere finalmente estrema facilità nella pronuncia e memorizzazione dei nomi di luoghi e monumenti che erano curiosi di vedere, non credete?

Altro sul web 2.0

Altro sui viaggi

Altro sugli UK

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *