Oxford - Christ Church Meadow

Agosto a Oxford

Quest’anno ho trascorso l’intero mese di agosto a Oxford, in UK. L’idea di questo viaggio è nata per questioni professionali, per seguire da vicino l’andamento del primo punto vendita di Buongiorno e Buonasera, inaugurato a Giugno. In realtà, però, quella che poteva essere una semplice trasferta si è trasformata in un’occasione per assaporare la quotidianità in un altro Paese, un luogo in cui spendo ormai parecchio tempo e in cui – forse stranamente – mi inizio a sentire un po’ a casa.

Oxford è una città meravigliosa, piena di parchi e di verde, piena di vita e di cose da fare… è come se gli Inglesi fossero riusciti a concentrare in una piccola città, tutto quello che si può trovare in una metropoli: cultura e sapere, ma anche intrattenimento, lavoro, turismo ed enormi spazi verdi curatissimi.

A Oxford per me il tempo scorre con una piacevole lentezza e sembra dunque moltiplicarsi per darmi modo di non pensare solo al lavoro, bensì rendere possibile lunghe passeggiate nel silenzioso verde dei parchi [Christ Church Meadow, il mio preferito insieme al percorso attraverso l’Iffley Lock] rotto solo dallo starnazzare delle papere e da qualche gridolino festante di bimbi o tra le affollate stradine del centro sempre pronte a sorprenderti con un artista di strada.

Quando si è stufi della natura o se si è colti da un improvviso scroscio di pioggia [raro, per la verità, dato che solitamente la pioggia inglese è delicata come la brina], si può sempre pensare di visitare uno degli interessanti musei della città senza doverci pensare su due volte grazie al fatto che sono tutti “free”, dunque si è liberi di decidere sul posto se trascorrerci dentro un pomeriggio o solo pochi minuti.

Oltre a questo, corsi di lingua e di qualsiasi altro genere, fiere e festival, cene con musica da vivo, pranzi con mostre d’arte, spettacoli teatrali, serate al cinema o in uno dei pub della città insieme agli amici, sono solo alcune delle attività che è possibile inserire nella propria routine cittadina. Dei dettagli rispetto alle mie giornate a Oxford avrete modo di leggere in seguito, per il momento godetevi una carrellata di immagini [N.B. Alcune delle immagini non si riferiscono ad Agosto, ma ad Aprile o Giugno, ma rendono comunque bene l’idea che ho della città]. 😉

Altro sugli UK e su Oxford

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *