McDonald's - campagna pubblicitaria

McDonald’s pensa anche ai foodies e ai gourmet

Qualche tempo fa, in Australia, McDonald’s ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria che sembra aver lo scopo di rendere meno “fast” il suo “food” mirando ad attrarre l’attenzione di un target solitamente considerato lontanissimo da quello della nota catena: foodies e gourmet, gli amanti del buon cibo di qualità. Ci sarà riuscito?

McDonald’s da anni aspira a riposizionarsi sul mercato. Consapevole del fatto che il modello “fast food” sia ormai quanto di più lontano dalle nuove tendenze alimentari, ha puntato la propria comunicazione sulla “geolocalizzazione” di alcuni prodotti in menu, sull’incremento della qualità e del monitoraggio della filiera produttiva di ogni ingrediente sino ad arrivare – con questa campagna pubblicitaria – alla personalizzazione delle ricette.

Per attrarre, infatti, il pubblico più esigente, ovvero quello dei foodies e dei gourmet sempre alla ricerca di nuove esperienze di gusto, McDonald’s ha lanciato in Australia “Create your Taste”, ovvero l’iniziativa che dà a chiunque la possibilità di ideare il proprio hamburger selezionando i propri ingredienti preferiti e pensando abbinamenti originali che poi gli verranno serviti in formato panino nel punto vendita McDonald’s prescelto.


[via]


[via]

Il brand stesso pare essere consapevole del fatto che si tratti di qualcosa di veramente dirompente e in forte contrasto con il proprio universo valoriale, una proposta “very un-McDonald’s”, l’opposto della standardizzazione del gusto, della velocità nella scelta d’acquisto, della semplicità e spensieratezza nella modalità di consumo… Riuscirà McDonald’s nella ridefinizione così profonda della sua identità? Otterrà lo sperato successo nello stravolgimento dell’immaginario collettivo del suo pubblico di consumatori e non?

Voi che ne pensate?

Altro su McDonald’s

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] mia attenzione stavolta è stata attratta da una campagna pubblicitaria di qualche mese fa messa a punto da un’attività di ristorazione danese, Botaniq. Si tratta […]

  2. […] delle piccole comodità legate al consumo al tavolo da McDonald’s sta sicuramente nella possibilità di utilizzare un vassoio per “tenere insieme” […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *