Burger King - pubblicità comparativa

Confronti tra brand experience, hamburger e tatuaggi

Tempo fa Burger King ha lanciato un nuovo mega-hamburger, il Big King, che – come il nome mi pare sottolinei molto bene – si propone al mercato come l’alternativa al Bic Mac di McDonald’s. Per vincere il suo avversario mettendo in evidenza la superiorità della propria esperienza di consumo, Burger King ha organizzato una fantastica campagna di direct marketing comparativo coinvolgendo alcuni dei maggiori fan del Big Mac.

Chi può amare il Big Mac più di coloro che addirittura se lo sono fatti tatuare su una parte del proprio corpo? Credo che la risposta sia ovvia: nessuno. Burger King ha scovato alcuni di questi individui dall’estrema venerazione nei confronti della star del menu McDonald’s in tutto il momento, li ha incontrati in Brasile e ha proposto loro una sfida: provare il Big King e, se l’esperienza di gusto avesse superato quella dell’hamburger rivale, trasformare il loro Big Mac tatoo in quello del nuovo prodotto Burger King. Avrà funzionato?


[via]

Azione di direct marketing comparativa alquanto estrema e, nonostante sia stata focalizzata su un piccolo campione, fortemente incisiva e percepita come assolutamente rappresentativa della brand experience legata a Burger King e al suo nuovo Big King. Sicuramente molto furba la scelta di coinvolgere quello che dalle facce dei presenti sembra essere il tatuatore più adorato sul mercato. 😉

Altro sulla brand experience

Altro sul direct marketing

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *