Sport-Life - direct marketing

Dopo le feste, un po’ di fitness non guasta

Finalmente [?] sono finiti i bagordi delle feste. Il mio quesito ogni anno dopo la Befana è sempre lo stesso: “Quanti kili avrò preso?”. Poi il terrore di salire sulla bilancia mi fa rimandare la risposta a tempi meno sospetti. Per quelli che trovano mille scuse – come me – prima di rimettersi in forma facendo un po’ di movimento, Sport Life ha studiato qualche tempo fa una simpatica campagna di direct marketing incentrata sull’invio di un flyer tutto speciale.

Sport Life è spinta dall’obiettivo di far comprendere al proprio target di clienti potenziali che essere e sentirsi in forma non è solo un “fatto di genetica”, bensì qualcosa su cui ognuno può lavorare e migliorare. Per questo motivo ha creato una splendida campagna di direct marketing basata su uno strumento tanto semplice quanto laboriosa è stata la sua messa a punto creativa.

Si tratta di un flyer, un volantino che ritrae un panciuto omino che se ne sta sul divano munito di hot dog e bibita. Il claim? Semplicemente “It’s all in your hands” [trad. ita. “È tutto nelle tue mani”] in aggiunta a qualche istruzione per trasformare in poche e facili mosse  il pigro protagonista del flyer nell’origami di un uomo dal fisico atletico. Facile facile, proprio come il programma di fitness che Sport Life si propone di suggerire a ogni suo iscritto per portarlo con un po’ di movimento a riacquistare la tanto agognata forma fisica.

Sport-Life - direct marketing
[via]

Un’idea simpatica, parecchio articolata, ma semplice da realizzare per l’utente e dall’approccio alquanto “soft” nel diffondere il messaggio pubblicitario. Interessante soprattutto come un flyer possa essere trasformato in uno strumento di interazione con il pubblico, metafora della partecipazione attiva che lo stesso dovrà impegnarsi a tirar fuori per raggiungere l’obiettivo proposto. Voi che ne pensate?

P.S. Grazie ai miei studenti per le preziose ispirazioni di contenuto! 🙂

Altro su sport e fitness

Altro sul direct marketing

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *