Dopo il trasloco, il restyling del blog!
Come ho già avuto modo di anticiparvi, ho trasferito la mia residenza principale a Oxford, pur mantenendo attivi tutti i miei contatti e le mie attività in Italia, e a Roma in particolare.
A seguito di questo importante cambiamento personale e professionale, ovviamente non potevo non supportare il lancio della mia attività di consulente all’estero aggiornando la mia presenza online. Da qui il restyling del blog, ora completo di portfolio lavori e di numerosi contenuti in lingua inglese. Che ne pensate?
Non vi nascondo che ci sia voluto un po’ più del previsto, anche per via del fatto che ho dovuto portare avanti il restyling nel tempo libero – che tra lavori di branding per i miei clienti e le docenze non è mai molto – e affrontando vari imprevisti, ma alla fine ce l’ho fatta e il risultato ce l’avete di fronte:
- innanzitutto un nuovo layout, attraverso il quale mi fa piacere riproporvi il mio consueto concept creativo – a cui oramai siamo tutti molto affezionati – ma con uno stile ancora più minimal
- una nuova organizzazione dei contenuti del blog, con molte più categorie per facilitarvi nella ricerca di quel che vi interessa di più
- l’immancabile versione in inglese con il relativo blog e con post del tutto differenti rispetto alla versione in italiano [vi toccherà leggerli entrambi! 😉 ]
- molto più spazio dedicato al mio portfolio lavori, sia in italiano che in inglese, organizzato a seconda delle attività che svolgo con aziende e professionisti di qualsiasi settore [che nel dettaglio, oltre all’accounting, comprendono brand management, strategic planning, direzione creativa, così come project management, content management, social media management, web architecture, produzione audiovisiva e formazione]: qui potrete curiosare osservando immagini e ottenendo qualche dettaglio su alcuni dei progetti che ho seguito sinora, soprattutto se vorrete farvi un’idea più precisa delle mie competenze
- tanti contenuti in più e notevoli funzionalità aggiuntive in generale
Vi invito quindi a farvi un giro tra i nuovi contenuti, magari riscoprendo anche qualcuno di quelli vecchi: commenti, consigli e feedback sono – come sempre – ben accetti. E ovviamente, se avete un progetto sul quale pensate vi possa essere utile il mio supporto professionale, magari perché dall’Italia state pensando di espandere il vostro business in UK [o viceversa], e vi serve mettere a punto un piano strategico e comunicativo, non avete che da scrivermi e sarò contenta di discuterne! 😉
Trackbacks & Pingbacks
[…] ha infatti creato un sito ad hoc per promuovere la linea Jogg Jeans dotandolo di un lookbook basato sulla tecnologia responsive. Per […]
[…] marca – che si tratti di un personal brand, di un corporate brand, di un brand territoriale o di altro – può commettere errori e […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!