McDonald’s aumenta la comodità del take away
Una delle piccole comodità legate al consumo al tavolo da McDonald’s sta sicuramente nella possibilità di utilizzare un vassoio per “tenere insieme” l’ordinazione ed evitare che cibi e bevande si sparpaglino ovunque.
Il genio del fast food ha pensato quindi di includere il vassoio anche negli ordini take away. Come? Grazie al restyling della shopper in carta e a una campagna di direct marketing mirata a introdurre il cambiamento.
Qualche tempo fa McDonald’s, partendo dall’assunto che il vassoio rappresenta una comodità a cui spiace rinunciare, ha messo a punto – quantomeno per la sua clientela ungherese – il restyling della classica shopper in carta usata per il take away in modo che la stessa si potesse trasformare in un vassoio.
Per ridurre il caos legato per definizione al consumo take away, evitando che patatine e bibite finissero con l’ungere o l’impregnare oggetti che non dovrebbero mai condividere lo spazio con il cibo, e comunque lasciare alla propria clientela la libertà di mangiare McDonald’s dove più le piace, il brand ha ideato “Bagtray” e lo ha spiegato al suo pubblico con questo simpatico video tutorial.
[via]
Un’ottima trovata, semplice e creativa, nonché assolutamente rispondente a un bisogno del target a cui non era ancora stata trovata una soluzione. Sicuramente avrà migliorato la brand experience dei clienti McDonald’s, non credete?
Altro su McDonald’s
Altro sul packaging
Altro sul direct marketing
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!