Brand @ Work 2016: il resoconto dell’evento
Sabato 9 aprile, la quinta edizione del Master IED in Brand Management si è conclusa con Brand @ Work 2016, l’evento in cui – come consueto – gli studenti hanno presentato i project work di fine corso ai rispettivi “clienti”. Di seguito qualche dettaglio di quel che è successo.
Dal comunicato stampa
L’incontro ha avuto inizio con i saluti di apertura di Laura Scamardì, coordinatrice dell’area master di IED Roma, che ha ringraziato gli studenti partecipanti e il pubblico, oltre ai due coordinatori Alessandra Colucci e Vincenzo Bernabei, illustrando ai presenti quanto il loro impegno abbia contribuito al raggiungimento di risultati costruttivi e favorevoli per il Master, giunto ormai alla quinta edizione.
Alessandra Colucci ha inoltre evidenziato quanto questo percorso didattico sia proficuo per la formazione di figure professionali complete, nonché adattabile a background accademici e profili in entrata di diversa natura.A conclusione del discorso introduttivo, gli studenti, suddivisi in tre team, hanno esposto i piani di branding sviluppati durante il corso dell’anno per altrettante aziende. Durante e dopo le presentazioni, Vincenzo Bernabei ha coordinato gli interventi e raccolto i commenti entusiasti di Camilla Carrega Bertolini (Academic Programs Coordinator di Gambero Rosso), Patrizia Melani Marincovich (Presidente del Premio Marincovich) ed Elisa Marino (Responsabile Comunicazione e Marketing di Nuna Lie).
Piano di branding per la Food and Wine Accademy del Gambero Rosso
Hector Cardenas, Emanuela Marchetti e Ana Zaccaro hanno sviluppato un piano strategico per la Food and Wine Accademy del Gambero Rosso, un’organizzazione specializzata nella formazione in ambito enogastronomico. Il project work mira allo sviluppo di strategie di comunicazione finalizzate a dare visibilità al brand, soprattutto per la parte di attività focalizzate sul settore enologico. Qualità, eccellenza, internazionalità, professionalità e Made in Italy sono i valori su cui punta l’intero lavoro.
Piano di branding per il Premio Marincovich
Francesca Coppola e Francesca Mione si sono occupate di progettare il lancio dell’ottava edizione del Premio Marincovich, premiazione giornalistico-letteraria sulla cultura del mare. Le strategie proposte sono volte al raggiungimento di una maggiore visibilità dell’iniziativa, allo sviluppo di un piano di comunicazione efficiente e d’appeal e alla descrizione di un format dell’evento di premiazione, il tutto nel rispetto dei valori e della tematica di riferimento del brand.
Piano di branding e attività commerciale per Nuna Lie
Katia Ingegneri, Raffaella Locascio e Jessica Roncatti hanno progettato un piano di comunicazione per Nuna Lie, emergente marchio del fast fashion femminile, sviluppato principalmente sul territorio nazionale. Il progetto realizzato propone soluzioni dettagliate di branding, dalle attività promozionali all’ideazione di format per eventi legati all’azienda. La finalità è di accrescere la visibilità del brand, rendendolo distintivo sul mercato di riferimento e migliorando la sua comunicazione con il target identificato.
Al termine delle presentazioni, i partecipanti hanno potuto intrattenersi gustando degli appetizer, tra cui i prodotti tipici del territorio laziale offerti da Valle Santa, sponsor tecnico dell’evento.
Leggi anche le informazioni sul master, il programma e i suoi docenti.
Per info sul master:
tel. > 06 70612111
e-mail > master@roma.ied.it
sito > iedmasterbrandmanagement.com
form > richiesta informazioni
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!