IKEA - campagna pubblicitaria

IKEA incoraggia le cattive abitudini

Creatività, serializzazione, una buona dose di ironia e l’abilità di riuscire sempre a presentare i propri prodotti in maniera diversa, ma allo stesso tempo riconoscibile e assolutamente in linea con i valori del brand: questi i personaggi della recente campagna pubblicitaria che IKEA ha lanciato in Israele. I protagonisti? Le cattive abitudini.

Il concept della campagna pubblicitaria di IKEA si basa come consueto sull’analisi dei bisogni del proprio variegato target e mira a fornire un’idea dei prodotti che possono aiutare la clientela potenziale a rispondere a tali necessità, a realizzare i propri desideri, migliorando la qualità del proprio stile di vita.

Ecco quindi mobili e complementi d’arredo che rispondono ad alcune delle peggiori abitudini radicate nella maggior parte dei nuclei familiari, qualunque sia la loro composizione: dal figlioletto artista con non molto talento a quello che non dorme nel suo letto, dall’accumulatore compulsivo di cavi a chi è pasticcione in cucina, da chi non riesce a fare a meno di passare un dito sui dolci per assaggiarli a chi le torte non le sa dividere equamente, fino a pensare ai papà che non riescono a non calpestare giocattoli rumorosi.

[via]

Per ogni cattiva abitudine, una soluzione creativa e almeno un prodotto dedicato. Una campagna pubblicitaria fantasticamente riuscita, praticamente un branded content audiovisivo seriale, non credete?

Altro su IKEA

Altro sui branded content

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *