La TV come influencer
Screen Force, la coalizione finlandese dei canali televisivi commerciali, ha creato uno spot con l’obiettivo di far riflettere pubblicitari e agenzie sul ruolo della televisione nel panorama mediatico attuale.
La tesi di Screen Force è che, nonostante oggi il mercato dei media sia stato ampliato e reso più strutturalmente complesso dall’invenzione di una cospicua varietà di media digitali, la televisione rimane un potente mezzo di comunicazione e promozione in grado di influenzare i comportamenti e le scelte di consumo del pubblico.
Il concept è basico: dato che la TV è uno dei media con maggiori limitazioni attive rispetto a cosa è possibile pubblicizzare e come, va da sé – secondo Screen Force – che sia anche il più influente. Ora, nella trasformazione in spot, la selezione delle scene è piacevolmente creativa, le immagini intriganti, sono presenti piccoli colpi di scena, il ritmo è positivamente serrato, buona la fotografia, ma sinceramente non mi sembra che tutto questo possa bastare a supportare la tesi di Screen Force.
A mio avviso è palese che il brand non si sia posto il problema di riflettere sul fatto che la TV, essendo presente da più tempo sul mercato ed essendo utilizzata praticamente da sempre come medium pubblicitario, ha permesso ai legislatori di aver più tempo per osservarne e conoscerne i meccanismi, nonché per comprendere come limitarne gli usi ritenuti contrari al benessere della collettività e dunque legiferare. Quantomeno mi pare altrettanto ovvio rispetto alle premesse, no?
Peccato, comunque, perché lo spot è veramente godibile!
[via]
Altro sulla TV
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!