Belfast in primavera – 1 di 3
Il mese scorso mi sono concessa una breve vacanza e ho trascorso qualche giorno a Belfast, in Irlanda del Nord, città dall’aspetto fortemente nordico e industriale, ma non priva di un certo fascino, oltre che molto accogliente nei confronti dei turisti.
A quanto pare Aprile è il momento migliore per visitare Belfast in quanto risulta essere il mese meno piovoso dell’anno in Irlanda del Nord e, complici l’allettante prezzo del biglietto aereo, qualche giorno libero e tanta voglia di viaggi e relax, ho deciso di andare a vedere di persona quanta verità ci fosse in questa affermazione 😉
Sole poco, a sprazzi, parecchio grigio e temperature abbastanza rigide considerando il periodo [a Oxford faceva già più caldo, per capirci], ma in effetti, nei 4 giorni trascorsi in città, la pioggia si è palesata solo per un paio d’ore un pomeriggio: un buon risultato considerando la pessima reputazione della zona in riferimento al clima.
Situazione meteo a parte, a Belfast va riconosciuta una grande abilità: come città turistica ha pochi elementi di appeal [paragonata a Roma, ancora meno], ma sa promuoverli e proporli benissimo trasformandoli in vere e proprie attrazioni. Dalla City Hall alla street art, dall’Ulster Museum al giardino botanico, dalla Crumlin Road Gaol al Titanic, dalle scogliere ai set di Trono di Spade, i nord-Irlandesi hanno trasformato ogni elemento possibile in una esperienza immersiva e fondata sullo storytelling, in grado di attirare turisti e creare profitto. Su questo, sinceramente, l’Italia avrebbe molto da imparare…
Personalmente, di Belfast ricorderò i bellissimi edifici costruiti con i classici mattoni rossi, la fierezza della City Hall, la bellissima struttura liberty del Botanic Garden [giardino botanico], gli interessanti aneddoti raccontati dalla guida durante la visita alla Crumlin Road Gaol [prigione attiva fino al 1996] e il maestoso scheletro di triceratopo presente all’Ulster Museum.
Ma di questo viaggio, più di tutto, ricorderò la giornata trascorsa “fuoriporta”, di cui scriverò la prossima settimana. Nel frattempo, eccovi alcune delle foto scattate a Belfast 🙂
Altri viaggi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!