Biscottificio Antonio Mattei - marchio

Al Biscottificio Antonio Mattei con il Master IED in Brand Management

Qualche giorno fa ho avuto l’entusiasmante opportunità di accompagnare le studentesse della settima edizione del Master IED in Brand Management in visita al laboratorio e punto vendita del Biscottificio Antonio Mattei, storico brand di Prato e meravigliosa realtà tra le eccellenze del settore gastronomico Made in Italy.
Vi riporto qualche dettaglio! 😉

Dal comunicato stampa:

[…] La giornata si è sviluppata come un’interessante passeggiata alla scoperta di Prato e della produzione artigianale [solo alcuni processi sono automatizzati] dei dolci Mattei sotto la sapiente guida di Elisabetta e dei suoi esperti collaboratori. Tradizione, cura del dettaglio e rispetto dei processi di lavorazione artigianale [si rompono le uova ancora a mano, per dire] sono subito emersi come concetti strettamente connessi all’identità del biscottificio, ma è durante la visita che il brand ha dato prova di essere molto più.

Master IED in Brand Management al Biscottificio Antonio Mattei
[Foto di Vanessa Spaziani]

Il Biscottificio Antonio Mattei si trova nel cuore di Prato dove, nel retrobottega del negozio storicamente utilizzato per la vendita diretta c’è il laboratorio di produzione delle diverse leccornie basate su ricette tradizionali. Lì, le studentesse del Master in Brand Management accompagnate dalla coordinatrice Alessandra Colucci, sono state inebriate da profumi e accolte dall’estrema affabilità – oltre che competenza – del personale che ha permesso alle ragazze di acquisire importanti informazioni, osservare direttamente il processo produttivo e assaggiare tutte le tipologie di prodotti presenti in quel momento in negozio.

Il brand Mattei non è però solo da associarsi ai prodotti dolciari, è parte integrante della storia di Prato e della sua essenza cittadina, come testimonia l’apertura da parte della famiglia delle Dimore Mattei, appartamenti curatissimi in ogni dettaglio e pensati per accogliere clienti, turisti e studenti in visita in città.

La giornata si è conclusa con la visita al Museo del Tessuto, ovvero la merca storicamente strettamente associata al commercio dei biscotti, nonché imprescindibile per conoscere e capire a fondo il contesto in cui si inserisce l’azienda: attraverso l’industria tessile si riesce a comprendere tanto anche della storia di Prato e del suo tessuto sociale. […]

Clicca qui per leggere l’intero articolo sul blog del Master in Brand Management

Leggi anche le informazioni sul master, il programma e i suoi docenti o compila il form

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *