Siviglia - Torre dell'Oro

Siviglia in “inverno”: il centro città

Ormai qualche tempa fa, ho avuto modo di trascorrere qualche giorno a Siviglia, splendida cittadina spagnola. Di quel viaggio mi ricorderò in particolare degli splendidi colori, del tepore del sole nonostante fosse inverno e – ovviamente – delle meraviglie racchiuse nell’Alcazar.

A Gennaio a Siviglia ci si può crogiolare al sole a temperature primaverili o quasi estive. Passeggiare tra le strade del centro [di una pulizia quasi sconcertante, tra l’altro] è più che piacevole e risulta la città ideale per un break invernale, soprattutto per chi ama aver tutto quel che c’è da vedere più o meno a portata di mano. Le mie peregrinazioni, infatti, mi hanno portato ad assaporare un po’ tutte le atmosfere che Siviglia può offrire e che proverò a condividere in questo e in un successivo post.

In centro si può semplicemente girovagare tra le vetrine degli innumerevoli negozi e grandi magazzini rilassandosi facendo un po’ di shopping, o si può decidere di “fare i turisti” nel senso più tradizionale del termine. Per un inizio “soft” l’deale è una passeggiata sul lungofiume per osservare la scintillante Torre dell’Oro e la simpatica struttura [assomiglia a un volto interdetto] che racchiude la Plaza de Toros.

Interessanti anche gli archivi delle Indie e assolutamente imperdibili i luoghi più famosi della città quali La Giralda, la cattedrale e – ovviamente – il Real Alcazar. In particolare quest’ultimo è un palazzo ricco d’incanto e di meraviglie: dalle pareti minuziosamente e variamente decorate ai maestosi giardini, vi riempirete sicuramente gli occhi di diverse tipologie di bellezza e proverete vari livelli di stupore. Qui, però il consiglio è di prenotare via web la visita con un certo anticipo al fine di evitare la fila costante all’ingresso. Ecco qualche foto 😉

E se vi viene fame? L’ideale per una pausa mangereccia sono l’elegante pasticceria “la Campana”, l’efficiente forno/tavola calda “La Canasta” e il super tradizionale ristorante “Mesones del Serranito”, spartano ma ottimo. Tutti assolutamente da provare.

Cosa c’è oltre il centro? Ve lo racconto alla prossima “puntata” 🙂

Altri post sui viaggi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *