Siviglia - Plaza de Espana

Siviglia in “inverno”: altri luoghi da non perdere

Durante il mio piacevolissimo viaggio a Siviglia non sono ovviamente rimasta sempre in centro città. Altre fantastiche cose da vedere – a mio parere – sono il quartiere di Triana, il Parco Maria Luisa con la sua mozzafiato Plaza de Espana e il Centro Andaluso di Arte Contemporanea.

Non si può trascorrere del tempo a Siviglia senza fare una passeggiata nel Parco Maria Luisa. Qui, oltre alla rigogliosa e super curata vegetazione, oltre a qualche gioco d’acqua e splendidi palazzi storici, si ha la possibilità di rimanere strabiliati da Plaza de Espana e dal mirabolante, coloratissimo complesso di costruzioni che ne delineano i confini. Non ci sono sufficienti parole per descriverne la bellezza… fortuna ho fatto innumerevoli foto e selezionato per voi le migliori per farvi un’idea 🙂

Per quelli a cui, quando viaggiano, piace anche esplorare luoghi e parti delle città un po’ meno conosciuti e battuti, Triana è il quartiere ideale. Il consiglio è quello di perdersi tra le sue stradine, fare colazione da “Manu Jara”, riempirsi gli occhi di meraviglia visitando Ceramica Triana interessantissima esplisizione di splendidi “cocci” e mattonelle dipinte, per poi pranzare presso uno dei banchi del folkloristico mercato.

Inoltre, anche se un po’ fuori mano, per gli appassionati di arte contemporanea c’è il Centro Andaluso di Arte Contemporanea che ospita di volta in volta differenti mostre, ma il cui contesto espositivo vale la camminata, promesso.

E dopo un museo focalizzato sulle odierne sperimentazioni artistiche, nulla è meglio di riattraversare il fiume per regalarsi una cena rilassante e dal gusto moderno da “La Chalà”, non trovate?

Altri consigli mangerecci al prossimo post su Siviglia 😉

Altro sui viaggi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *