Cordoba - Mezquita

Una giornata a Cordoba

Da Siviglia a Cordoba sono un paio d’ore di bus, uno spostamento che è semplice fare in giornata e “diversificare” il vostro viaggio con una gita “fuori porta”. A Cordoba dovete assolutamente fare in modo di trovare il tempo per visitare sia la Moschea che l’Alcazar dei Re Cristiani, oltre che fare una passeggiata per le stradine del quartiere ebraico.

A Cordoba rengna la contaminazione, quella che rende possibile trovare nello stesso luogo luoghi d’interesse storico e artistico afferenti a variegate culture o che queste culture le hanno viste addirittura stratificarsi. A Cordoba si possono ammirare opere achitettoniche quali il ponte e il tempio romano, simbolo inalterati nel tempo di uno stile distintivo.

Ma qui si trova anche la Mezquita o Moschea, edificio religioso in cui musulmani, ebrei e cristiani hanno condiviso gli stessi spazi per decenni arricchendoli ognuno con i propri simboli e la propria sensibilità artistica: da perdere il fiato la bellezza che tale contaminazione ha trasferito all’edificio, ma anche la serenità di cui ha intriso gli spazi.

Altra costruzione da vedere è l’Alcazar dei Re Cristiani, dagli interni meno affascinanti e strutturati rispetto al suo cosrrispettivo a Siviglia, vi lascierà senza parole grazie ai suoi curatissimi giardini in cui si può assistire a mirabolanti giochi d’acqua che donano un’allegria tutta particolare al contesto.

Tra una emozione e l’altra non dimenticatevi di mangiare un boccone. Tra gli affollatissimi ristoranti del quartire ebraico il mio consiglio è quello di scegliere “Bodega Mezquita” e di ordinare un menu degustazione di tapas per due persone. Non ve ne pentirete, già solo le foto fanno venire l’aquolina in bocca, no?

Nella prossima “puntata”, Cadice.

Altro sulla Spagna

Altro sui viaggi

2 commenti
  1. ale
    ale dice:

    Me la sono spassata a Gennaio, in realtà… ora avrei bisogno già di un’altra vacanza, ma ci vorrà questa estate 😀

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *