McDonald's - campagna pubblicitaria

Il caffè “semplice” non basta [McDonald’s]

McDonald’s ha di recente lanciato in UK un nuovo prodotto distribuito nei suoi McCafé, il Flat White. L’introduzione del Flat White potrebbe essere spia del fatto che la strategia di posizionamento del McCafé forse sinora non ha funzionato a dovere.

Tempo fa scrivevo dell’introduzione da parte di McDonald’s del caffè. La differenziazione tra il suo caffè e quello degli “altri” era basata sulla “semplicità”: McDonald’s proponeva ai suoi clienti il caffè, caffè e basta, semplice semplice. A quanto pare non è stata un’idea sufficientemente forte per posizionarsi sul mercato perché ora al caffè si aggiunge il Flat White, un secondo prodotto di caffetteria.

Per cercare di mantenere la linea creativa definita nello spot di lancio del McCafé, anche qui si gioca sulla dicotomia complessità/semplicità con McDonald’s ovviamente posizionato sulla seconda. Qui anziché l’esasperazione della tecnica di preparazione del caffè presente nella precedente campagna pubblicitaria, si fa leva sulla tecnica di presentazione/definizione del prodotto da parte degli addetti alla vendita. Solo da McDonald’s è possibile cosa sia un Flat White, ovvero “a stronger Latte, just with less milk” [trad. ita. “un Latte forte, solo con meno latte”]

[via]

Il fatto è che a mio avviso aggiungere all’offerta McCafé il Flat White dopo essersi presentati come quelli che tagliavano corto e eliminavano ogni orpello dal caffè, mi pare un contraddire la strategia di offerta proposta che, dunque, oltre che non particolarmente originale sembra non fosse neppure abbastanza in linea con le necessità di mercato. A quanto pare non sono solo gli Italiani a non poter fare a meno della complessità quando si parla di caffè, non trovate? 😉

Precisazioni linguistico-culturali sul termine LATTE

Con la parola LATTE pronunciata in una caffetteria o in un bar in cui si parla inglese ci si riferisce a quello che in Italia verrebbe definito come “latte macchiato”, ovvero a un bicchiere di latte in cui si aggiunge un po’ di caffè.

Questo fa del FLAT WHITE il corrispettivo inglese dell’italiano caffellatte, ovvero un latte macchiato con più caffè… che comunque io ho trovato indicato da più parti come WHITE COFFEE.

Vi ricordo di considerare che in inglese è usata comunemente anche il termine CAPPUCCINO che – almeno formalmente 😛 – mantiene il suo significato italiano e che però, diversamente che in Italia, può essere ordinato doppio e in alcuni casi anche triplo [praticamente una vasca di cappuccino].

Altro su McDonald’s e sul caffè

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *