Audiolibri e tradizioni
Come promuovere una collana di audiolibri dedicata ai capolavori della letteratura classica russa? Storytel, casa editrice di libri da ascoltare, ha risolto brillantemente questo quesito con un ambient marketing veramente molto creativo basato sulla creazione di “audio booth”, le cabine letterarie.
C’è da premettere che, tra le tradizioni molto radicate in Russia, c’è la divinazione di libri, ovvero la pratica di ricercare la conoscenza del futuro o dell’ignoto ponendo ad alta voce una domanda, aprendo un libro su una pagina a caso e considerando la prima riga che capita di leggere come la risposta al quesito posto.
Oltre alla divinazione di libri, ugualmente radicate nella tradizione, ma in disuso e quasi ormai del tutto sradicate dall’arredo urbano delle città russe [come da quelle di molti altri Paesi], sono le cabine telefoniche.
Connettendo tali elementi dell’immaginario collettivo attraverso una sapiente campagna di ambient marketing e heritage marketing, Storytel è riuscita a ottenere una campagna promozionale di grande successo per i suoi audiolibri.
Recuperando il ricco patrimonio letterario, nonché uno degli oggetti più nostalgicamente di culto del momento – la cabina telefonica – i grandi classici come Pushkin, Cechov o Dostoevskij hanno raccolto le domande dei passanti e risolto i loro interrogativi attraverso la lettura di alcune righe delle loro opere. Ecco il video che racconta la campagna.
[via]
Un’idea bizzarra quanto d’appeal, non credete?
Altro su ambient marketing e heritage marketing
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!