Punti di vista: più sono, meglio è

Come noto, tendiamo a circondarci di persone che la pensano come noi. Da qui il rischio di percepire l'”opinione pubblica” in maniera distorta o in generale non del tutto rappresentativa del reale. Oltre a questo, il web e i social network in particolare si focalizzano su quel che conosciamo e ci piace: i vari algoritmi, di fatti, sono progettati in modo da selezionare per noi contenuti in linea con le nostre predisposizioni, lo storico legato al nostro comportamento, impedendo o comunque disincentivando la visione o l’accesso a materiali legati a differenti o divergenti punti di vista rispetto al nostro. Il pluralismo di fonti e prospettive diventa una sfida importante.

Telekom Romania, in quanto brand focalizzato sulla condivisione di contenuti, si è fatto portavoce della necessità di abbracciare sempre una pluralità di visioni prospettiche differenti prima di formare la propria opinione su qualcosa e ha organizzato una campagna di sensibilizzazione online proprio volta ad aprire gli occhi delle varie community, soprattutto quelle formate da giovani: Vloggers’ Swap.

Vloggers’ Swap è dunque un’iniziativa organizzata da Telekom Romania e basata sulla piattaforma YouTube, proprio volta a ampliare i punti di vista a disposizione di gruppi di persone con interessi e inclinazioni divergenti.

Per prima cosa il brand si è occupato di selezionare una serie di canali e Vloggers con pubblici profondamente diversi e assolutamente non sovrapposti in quanto valori e abitudini di consumo, dunque formati da soggetti tendenzialmente inclini a rimanere “imprigionati” nelle loro “bolle di pensiero”. Successivamente, per un giorno Telekom Romania ha fatto in modo che questi Vlogger si sostituissero [“swap” è traducibile con “scambio”] al collega che risultava essere al loro opposto polare in termini di convinzioni e stile. In questo modo a ciascun pubblico è stato presentato un nuovo vlogger dalle caratteristiche molto al di fuori della propria zona di comfort. Guardate il video per approfondire 🙂

[via]

Per il brand notevole interesse supportato anche dal lancio dell’offerta “video illimitati”, per i vlogger un potenziale nuovo pubblico che altrimenti non avrebbero mai raggiunto, per gli utenti un nuovo punto di vista su cui riflettere.

A mio avviso di queste iniziative non ce ne sono mai abbastanza: i punti di vista da considerare nella formazione della propria opinione, più sono, meglio è, indipendentemente dalla loro caratterizzazione perché la pluralità non può che portare maggiore ricchezza.

Altre campagne di sensibilizzazione

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *