Hanukkah, simboli e packaging
Oggi è Hanukkah, il Natale ebraico. Oggi, a detta di una delle mie studentesse, in moltissimi in Israele faranno la fila di fronte ai punti vendita Roladin – la più importante catena di pasticcerie/panetterie d’Israele – per accaparrarsi la collezione di Sufganiyah di quest’anno e scoprire quale altra novità il brand ha in serbo per loro. L’anno passato, infatti, Roladin ha lanciato Kfafganya presentata come “il nuovo modo di mangiare una Sufganiyah”. Curiosi? Continuate a leggere.
Hanukkah, come Natale, ha le sue tradizioni, i suoi riti e i suoi piatti tipici. Tra gli alimenti che abitualmente vengono consumati durante questa festa, c’è la Sufganiyah, una ciambella dolce.
Roladin, il leader israeliano dei prodotti da forno è anche considerato il re delle Sufganiyah di cui realizza una nuova “collezione” ogni anno. Nella gallery la campagna pubblicitaria realizzata per il lancio delle Sufganiyah del 2017.
[via]
Ma lo scorso anno la nuova linea di Sufganiyah non è stata l’unica sorpresa in quanto Roladin ha voluto riaffermare la propria leadership e rafforzare la propria reputazione immettendo sul mercato una novità. Il brand ha infatti ideato, realizzato e lanciato un prodotto complementare alle famose ciambelle, un utensile che permette di mangiarle evitando l'”effetto dita apiccicose” sopportato a malincuore dagli amanti del dolciume. Così nasce Kfafganya.
Presentato come “il nuovo modo di mangiare una Sufganiyah”, Kfafganya prende il suo nome dalla crasi tra la parola ebraica “guanto” e Sufganiyah. Di fatto non è altro che un interessante progetto in cartotecnica, una sorta di origami dotato di due “cappucci”, uno per il pollice e uno per l’indice, esattamente le due dita più soggette a diventare appiccicose.
[via]
Un bel modo per continuare a fidelizzare i propri clienti, per rinnovare la tradizione aggiungendo un elemento al proprio packaging e per festeggiare una festività importante come Hanukkah, non trovate?
Buon Hanukkah a tutti quelli che festeggiano! 🙂 [Hanukkah è inteso solitamente al maschile o al femminile? Qualcuno lo sa?]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!