Pubblicità soporifere [letteralmente]
Come si fa a creare una campagna pubblicitaria soporifera? O si crea qualcosa di tremendamente noioso, oppure – come ha fatto IKEA – si usa la scienza e una buona dose di creatività e si inventa Sömnig, uno strumento in grado di conciliare il sonno creato come “tester” della brand experience dei letti e materassi IKEA.
Qualche mese fa, IKEA, per promuovere la propria linea di letti e materassi negli Emirati Arabi, ha avuto un’altra delle sue geniali idee ed ha creato una campagna in grado di conciliare il sonno. Infatti, considerando che in questo Paese 9 persone su 10 non riescono a dormire le ideali 8 ore, che per un terzo di loro si può parlare di vera e propria deprivazione di sonno e il 32,4% ammette di svegliarsi automaticamente dopo 6 ore, il problema della diffusione di una qualche forma di insonnia è sembrato sin troppo diffuso.
In risposta a tale scoperta, IKEA ha creato Sömnig (letteralmente assonnato, in svedese), una pubblicità multisensoriale realizzata stampando un motivo ipnotico utilizzando dell’inchiostro aromatizzato alla lavanda e fornendo l’annuncio di un meccanismo in grado di produrre il cosìddetto “rumore bianco”, entrambi elementi di comprovato aiuto per il sonno.
[via]
La soporifera quanto geniale pubblicità è stata distribuita con un’azione di direct marketing insieme a riviste di lifestyle in modo da ampliare il bacino d’utenza dei potenziali clienti IKEA. Affascinante idea, non trovate?
Altro su IKEA
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!