Installazioni d’arte… in casa [IKEA]
IKEA ne ha pensata un’altra delle sue e ha trasformato le sedie, quelle che della loro forma originaria oramai non mostrano quasi più nulla, quelle di cui – però – in ogni casa non manca mai un esemplare, le sedie del “lo poggio qui e lo metto a posto dopo” in arte. Pezzi d’arte [e d’arredo] a loro modo unici che comunque tutti si possono permettere di avere in esposti in casa propria… altro che Picasso!
Per quanto mi riguarda si tratta dell’ennesima vittoria della creatività in casa IKEA: prendi un luogo comune, elimina la banalità, cambialo di contesto e ottieni genialità. Un successo che oltre a essere posto in forma di campagna pubblicitaria d’appeal, è un grandioso esempio di minimalismo, facilità di decodifica, empatia. Gustatevelo!
[via]
In attesa di andare in vacanza, mi godo le opere d’arte che ho sparse per la casa e a cui da oggi – grazie a IKEA – posso anche dare un valore [sempre stata grande fan della Bauhaus! 😉 ]… e questo post lo dedico al mio artista preferito: non ci poteva essere giorno migliore per pubblicarlo! 😀
Altro su IKEA
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!