free from

Mercato agroalimentare: il free-from

Ho lavorato con svariate aziende del settore agroalimentare e HO.RE.CA che puntano a costruire un brand internazionale e hanno bisogno di conoscere meglio il loro settore al fine di poter mettere a punto la loro strategia di posizionamento. Una delle tendenze in crescita in questo settore è il segmento del “free from”: continuate a leggere per saperne un po’ di più.

free fromPer “free-from” si intendono tutti quegli alimenti che non contengono residui rilevabili di una qualche specifica sostanza: oltre al più conosciuto “senza-glutine”, tale categoria di prodotti e pietanze include gli alimenti “senza lattosio”, quelli “senza zucchero”, quelli “senza grassi”, quelli “senza carne” [la cui domanda è aumentata del 987% nel 2017], quelli “senza additivi” e così via.

Nel mondo il “free from” produce valore per 183,9 miliardi di USD [dati 2017] e si pensa crescerà di circa il 5% l’anno almeno fino al 2023. Pare che appena il 15% degli individui che consuma abitualmente alimenti della categoria “free-from” sia effettivamente intollerante o allergico alle sostanze che questi escludono, la restante parte dei consumatori non è spinto da reali motivazioni di carattere medico, bensì ne fa uso basandosi sulla percezione che questa tipologia di alimenti sia più salutare.

La regione del globo che consuma più prodotti “free-from” sembra essere l’Europa, seguita dal Nord America, dall’Asia-Pacifico, dal Sud America e per ultima l’Africa, ma entro il 2023 si prevede un aumento della domanda di tale categoria di prodotti soprattutto in Asia-Pacifico e in Africa poiché l’intolleranza al glutine e al lattosio sono qui molto diffuse.

Se avete o avete in mente di creare un business nel settore agroalimentare, HO.RE.CA o in settori a questi connessi e vi interessa approfondire ulteriormente l’argomento, non avete che da contattarmi.

[fonte: Mondor Intelligence]

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *