Lavoro e sicurezza: cambio password
La sicurezza informatica non è un argomento solo per gli esperti, ma ci riguarda sempre più da vicino dato che tutti utilizziamo servizi che ci richiedono di scegliere una password… e spesso le password che utilizziamo – anche a causa della necessità di ricordarle – sono poco sicure o semplicemente usiamo la stessa per una moltitudine di login. Una ricerca SplashData ogni anno propone l’elenco delle peggiori password più comunemente utilizzate con lo scopo di mettere in evidenza il diffuso problema.
Sarete ormai quasi tutti rientrati dalle ferie, probabilmente già da qualche giorno o settimana vi siete reimmersi nel lavoro, avrete già recuperato le email e le attività in arretrato e vi starete concentrando su nuovi progetti e nuovi impegni, ma sarebbe importante riuscire a trovare un po’ di tempo per aumentare la sicurezza di spazi online e strumenti vari cambiandone le password.
In particolare, se una delle password che utilizzate per accedere a uno dei vostri account è “123456” o “password” o un’altra tra quelle incluse nella classifica delle peggiori password qui sotto o nel più completo elenco pubblicato qui da SplashData, allora è sicuramente urgente andarla a cambiare.
[fonte: Statista]
Le tre cose da tenere in considerazione per salvaguardarsi dagli hacker online sono, sempre secondo SplashData, le seguenti:
- utilizzare frasi o unioni di parole di dodici caratteri o più, mischiando all’interno di queste più tipologie di caratteri [es. maiuscole, minuscole, numeri, caratteri speciali quando possibile]
- usare una password diversa per ogni account o login di accesso in modo che se un’hacker venisse in possesso di una delle password che utilizzate non possa automaticamente aver accesso ad altri vostri account
- usare un “password manager”, uno strumento che permette di organizzare, gestire e generare password casuali e sicure per accedere ai siti web, proteggendo dunque la vostra identità e le vostre risorse
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!