AnimaL Migrante [libro e gioco]
AnimaL Migrante è un libro per bambin* scritto da Antonio Sagna, illustrato da Misa Poltronieri e pubblicato da Hopi Edizioni nella collana Migrazioni. Si tratta di un libro tutto da esplorare poiché, oltre al racconto, include schede di approfondimento e un divertente Gioco dell’Oca Migrante [nella copertina].
L’appena nata casa editrice Hopi Edizioni fa il suo ingresso sul mercato con una sensibilità decisa quanto raffinata grazie alla collana Migrazioni, collana che si propone di raccontare “come animali e piante si sono spostati da sempre, ognuno con i propri tempi, sulla terra”, mostrando a bambin* [e adulti] quale enorme ricchezza è racchiusa nella diversità.
AnimaL Migrante è il primo libro della collana Migrazioni. Nel racconto, grazie alla guida di Dante – l’asino insegnante – la classe composta da Alì l’albatros, Betta la tartaruga, Rami il cervo ed Eva la bambina condividono i ricordi delle proprie vacanze estive e contestualmente scoprono il senso profondo del viaggio, la meraviglia che l’esplorare comporta e la bellezza sempre connessa alla conoscenza dell’altro da sé.
AnimaL Migrante, più che un libro, è un’esperienza immersiva:
- i testi di Antonio Sagna, di cui colpisce il garbo e semplicità, riescono a ricreare perfettamente l’entusiasmo che accomuna i tre concetti chiave del libro – l’apprendimento, la scoperta e il viaggio – con un effetto praticamente ipnotico sul lettore
- le illustrazioni di Misa Poltronieri donano alle pagine un raffinato equilibrio tra pieni e vuoti, tra attenzione al dettaglio e minimalismo delle forme, tra caldi colori pastello e spazi bianchi pronti a essere colmati dall’immaginazione di chi legge: il libro diviene così luminoso, intrigante e denso di azione
- le schede sui personaggi, l’approfondimento su come orientarsi con le stelle, i venti e le correnti, nonché il Gioco dell’Oca Migrante aumentano le occasioni di apprendimento che il libro racchiude, diversificandone le modalità d’uso ed eliminando uno dei confini che più si temono da bambin*, quello tra immaginazione, studio e gioco
- l’edizione del libro da parte di Hopi è molto bella, dalla copertina-gioco alle soluzioni creative utilizzate per realizzare dadi e pedine che rendono il libro ancora più interattivo, dall’impaginato alla stampa, tutto è stato evidentemente curato nel più piccolo dettaglio
AnimaL Migrante è quindi un libro bello, sia per com’è stato realizzato, sia – soprattutto – per i valori che incarna: curiosità, rispetto, inclusione e un po’ di manualità che non guasta mai! 🙂
Chi lo volesse, lo può trovare o ordinare in queste librerie indipendenti [molte fanno spedizioni].
Altro sui libri
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!