Come deve evolversi il packaging design [trend] 1/2
Con l’aumento della preoccupazione dei consumatori per l’ambiente e il Climate Change, soprattutto la plastica ha iniziato a essere percepita come un problema che si ritiene sia possibile mitigare, se non risolvere. Uno dei modi per farlo è cambiare approccio al confezionamento dei prodotti. Qui alcune mie riflessioni sui trend del packaging.
Secondo diversi report redatti da istituti di ricerca accreditati rispetto ai trend del packaging relativi al prossimo decennio, l’innovazione in questo settore prenderà una varietà di forme a seconda della considerazione data ai diversi vantaggi che il confezionamento è in grado di attribuire – almeno potenzialmente – a un brand, quali ad esempio il prolungamento della durata di conservazione dei prodotti, il mantenimento delle caratteristiche organolettiche e nutrizionali degli ingredienti, la protezione durante il trasporto e la sicurezza al momento della consegna, oltre alla comunicazione delle informazioni e delle caratteristiche dei prodotti.
I brand e le aziende innanzitutto sono chiamati a prendersi carico della diffusa voglia di ridurre l’uso della plastica, rispondendo a questa esigenza con una delle molteplici opzioni a loro disposizione: dall’eliminazione completa dell’imballaggio alla riduzione al minimo del suo peso, dall’uso di materiali vegetali e naturali per il confezionamento dei prodotti all’introduzione di plastica riciclata e riciclabile al 100%.
Direttamente collegata a questa prima tendenza del packaging, la seconda: i consumatori chiedono disperatamente etichette “pulite”. Trasparenza, accuratezza e facilità di comprensione divengono fattori chiave nella comunicazione sulla confezione. I brand e le aziende sono tenuti a seguire la regola del design “less is more”, eliminando sia gli elementi grafici che le informazioni non strettamente necessarie, essendo molto chiari e succinti nello spiegare gli elementi di qualità e funzionalità dei loro prodotti, aiutando l’utilizzatore a comprendere quale parte del prodotto e della confezione è riciclabile e/o come smaltirla.
Se avete – o state pensando di creare – un’attività che mira ad avere un approccio green e trasparente al packaging e siete interessati ad analizzare ulteriormente l’argomento per costruire la vostra strategia di brand management, non avete che da contattarmi.
Altro sul packaging
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!