La crescita dell’ecommerce
Come sarà il futuro dell’ecommerce? Qual è stato l’impatto del Covid-19 sugli acquisti online? Il mercato ecommerce manterrà la tendenza seguita durante la pandemia? Per iniziare a rispondere a domande come queste, Datareportal ha raccolto e interpretato una serie di dati provenienti da Globalwebindex per il primo trimestre del 2020. Di seguito alcuni delle riflessioni interessanti.
Secondo Datareportal le attività legate all’ ecommerce sono molto diffuse tra gli utenti dai 16 ai 64 anni di tutto il mondo. In effetti, la percentuale media di quelli che hanno svolto ciascuna delle seguenti attività nell’ultimo mese [al momento dell’intervista] è piuttosto alta:
- l’81% degli intervistati ha cercato online un prodotto o un servizio da acquistare [qualsiasi dispositivo]
- il 90% ha visitato il sito web o l’ecommerce di un punto vendita [qualsiasi dispositivo]
- il 74% del panel ha comprato un prodotto online [80% in Italia] e il 52% di questi lo ha fatto usando uno smartphone
- il 67% degli utenti intervistati ha usato un’app per lo shopping su uno smartphone o tablet
A livello globale, la crescita media annua del valore di mercato dell’ecommerce è aumentata del 18% e ogni utente ha una spesa media nel B2C online di 2.594 USD [anche se l’Italia è sotto media con 1.510 USD per utente], ovvero il 16% [solo il 4% in Italia] della spesa totale dei consumatori al dettaglio.
Certamente il Covid-19 ha incrementato l’utilizzo dell’ecommerce determinando la velocità della sua crescita ma, anche se il numero di transazioni online è andato costantemente diminuendo da quando i lockdown sono diventati meno rigidi, ci sono due elementi che sembrano indicare che il successo dell’ecommerce durerà:
- il tasso di conversione online continua a salire
- circa la metà degli intervistati di età compresa tra i 16 ei 54 anni e il 37% degli intervistati di età compresa tra i 55 ei 64 anni afferma di aspettarsi di fare acquisti online più frequentemente anche dopo la fine della pandemia
Se state cercando modi per includere l’ecommerce nella vostra brand strategy tenendo conto dei vostri obiettivi di business e supportando il vostro piano di marketing con un’accurata definizione del target e un’analisi di mercato approfondita, non avete che da contattarmi.
Altri post su analisi di mercato
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!