IKEA - ThisAbles

Brand e inclusività: IKEA

Questo post evidenzia uno dei motivi per cui Ikea è uno dei miei brand preferiti: è inclusivo e porta avanti perfettamente il suo obiettivo di “creare una quotidianità migliore per quante più persone possibile”. Uno degli esempi è ThisAbles, un progetto sviluppato da Ikea in collaborazione con Milbat e Access Israel per permettere alle persone con bisogni speciali di goderne appieno dei propri prodotti.

Anche se numerosi mobili e prodotti Ikea sono già accessibili, il marchio ha lanciato ThisAbles. ThisAbles è un progetto ideato da IKEA nel 2019 e realizzato dal marchio con l’aiuto di due organizzazioni no-profit, Milbat e Access Israel, concentrandosi sull’ideazione, progettazione, sviluppo e distribuzione di una nuova linea di prodotti in grado di “colmare alcune delle divario tra i prodotti IKEA esistenti e le esigenze speciali” delle persone con disabilità.

Business e brand dovrebbero far di tutto per essere inclusivi. Sia quando sviluppano i loro prodotti e servizi, sia nella loro comunicazione, le organizzazioni dovrebbero ascoltare e rappresentare le esigenze di persone di differenti età, background, culture, abilità e così via. Grazie alla linea di prodotti ThisAbles, Ikea ha mostrato uno dei modi in cui l’industria del mobile può scegliere di essere più inclusiva nei confronti delle persone con disabilità.

Così come fanno i veri designer, Ikea ha scelto di migliorare la brand experience di questo segmento target di mercato senza riprogettare i prodotti esistenti e aspettarsi che le persone disabili li riacquistino. Il brand ha ascoltato e analizzato le esigenze e i desideri dei suoi clienti con bisogni speciali, quindi ha trasformato ogni esigenza in un “prodotto aggiuntivo” basato sul problem solving e sulla creatività. Creata la linea di prodotti ThisAbles, Ikea non si è fermata: il brand continua a raccogliere feedback e commenti sul sito web dedicato, nonché ha condiviso i modelli di alcuni dei prodotti in modo che in tutto il mondo sia possibile utilizzarli per riprodurre autonomamente la linea ThisAbles con una stampante 3D. Ammirevole, no?
IKEA - ThisAbles

Se state pensando di rendere la vostra brand strategy più inclusiva e volete farlo a partire da un’accurata comprensione dei vostri target e dei loro stili di vita basata su un’approfondita analisi di mercato, non avete che da contattarmi.

Altro su IKEA

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *