L’Italia e l’ecommerce [dati 2020]
Anche a causa della pandemia in atto, l’ecommerce è un mercato in crescita ovunque. L’Italia è tra i Paesi che sembra aver profondamente cambiato approccio nei confronti dello shopping online. Di seguito i dati pubblicati da Datareportal a riguardo.
Secondo Datareportal, nel 2020 in Italia il mercato ecommerce di prodotti B2C ha coinvolto 33,31 milioni di persone in acquisti via Internet per un valore complessivo di 22,63 miliardi di dollari [circa 619 dollari a testa], il 23,8% in più rispetto all’anno precedente.
Considerando gli utenti di Internet tra i 16 e i 64 anni, i dati raccolti per l’Italia mostrano come nell’ultimo mese :
- il 93,7% abbia visitato almeno un negozio online;
- l’86,5% abbia cercato online un prodotto o un servizio da acquistare;
- il 73,2% abbia utilizzato almeno una app dedicata allo shopping sul proprio mobile o tablet;
- il 79,7% abbia acquistato almeno un prodotto online [tutti i dispositivi] e il 46,7% lo abbia fatto utilizzando lo smartphone.
Il dato che sorprenderà più di qualcuno è che, tra tutte le persone coinvolte nello studio da Datareportal, la percentuale di acquisto di almeno un prodotto online nell’ultimo mese [rispetto a quando intervistati, 2020] si aggira attorno all’80% per tutte le fasce d’età.
[via]
Rispetto alle varie categorie meceologiche, il valore dell’ecommerce in Italia è aumentato in maniera diffusa nel 2020 rispetto al 2019. Per la maggior parte dei comparti le vendite online crescono tra il 20% e il 30%:
- +20,8% per “elettronica e media” [macchine fotografiche, smartphone, tv, radio…] e 5,70 miliardi di dollari di valore;
- +24,4% per la categoria “moda e bellezza” che oggi vale 5,74 miliardi di USD;
- +24,4% per il comparto “musica digitale” che vale 362,5 milioni di dollari;
- +26% per I “video games”, categoria del valore di 1,71 miliardi di USD;
- +27,5% “arredo e grandi elettrodomestici” per un valore di 2,96 miliardi di dollari nel 2020.
[via]
Il comparto che subisce la maggiore impennata è quello che include “prodotti alimentari e per la cura della persona” in cui l’ecommerce nel 2020 cresce del 38,7% e vale 2,91 miliardi di dollari.
Cresce un po’ meno il comparto “giochi, hobby e fai-da-te” [+14,2%, 3,32 miliardi di USD di valore] e ovviamente è in drammatica perdita la categoria che include tutto ciò che riguarda i “viaggi” [mobilità, trasporti, alloggi…] che vale 9.80 miliardi nel 2020, ma dopo essersi più che dimezzato [-53,9%].
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!