Viaggiare, ma responsabilmente
È quasi estate e per me, ora che il COVID-19 lo permette, è tempo di prendersi una pausa e staccare per un po’ dalla routine quotidiana. Per tutti coloro che stanno per volare da qualche parte, viaggiate responsabilmente ed evitate abitudini fastidiose che possono rovinare il viaggio a chi vista attorno. Date un’occhiata alle statistiche e… buone vacanze! 🙂
Grazie a una ricerca condotta da Expedia, è possibile essere certi che calciare, afferrare o urtare costantemente il sediledi un autobus o di un aereo è il comportamento più fastidioso che si possa avere, seguito da:
- la produzione di qualsiasi tipo di odore
- l’essere un genitore disattento
- la violazione dello spazio personale
- il provocare rumori fastidiosi
- il saltare la fila
- il mangiare cibi dall’odore pungente
- il maltrattare i bagagli
- l’impossessarsi del bracciolo
- il dimenticarsi di inserire la “modalità aereo”
[via]
Oltre ad astenersi da queste 10 spiacevoli azioni, assicuratevi di indossare correttamente la vostra mascherina [naso compreso] e ricordatevi che le persone preferiscono sempre la pace e la tranquillità quando viaggiano. Inoltre, secondo oltre il 90% degli intervistati provenienti da tutto il mondo non va bene rimanere scalzi durante un volo: se avrete assolutamente bisogno di mettervi più a vostro agio durante un volo lungo, toglietevi le scarpe, tenete i calzini, possibilmente indossate delle pantofole e fate attenzione non appoggiare i piedi sui sedili altrui o invadere altre file.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!