
Brand e inclusività: IKEA
/
0 Commenti
Questo post evidenzia uno dei motivi per cui Ikea è uno dei miei brand preferiti: è inclusivo [...]. Uno degli esempi è il progetto di Ikea denominato ThisAbles, un progetto che il brand di arredamento ha sviluppato in collaborazione con Milbat e Access Israel per permettere alle persone con bisogni speciali di goderne appieno dei propri prodotti.

Come riconoscere le email di phishing
Saper riconoscere un'email legittima da un'email di phishing sembra essere divenuta una competenza fondamentale. Non più solo focalizzate nel promettere eredità da capogiro o lauti compensi a fronte di "innocenti" richieste, le email di phishing stanno divenendo sempre più sofisticate e sempre più accurate nel riprodurre lo stile di scrittura e il tono di voce dei noti brand impersonati dal mittente. Ma come riconoscerle? Di seguito qualche dato e qualche indicazione utile.

I Paesi più innovativi al mondo
Dove nasce l'innovazione? Bloomberg ogni anno pubblica una classifica dei Paesi più innovativi, quelli che dunque possono essere considerati leader globali quanto a ricerca e sviluppo, attività brevettuale, densità high-tech e così via. Di seguito la classifica del 2021 su dati 2020.

Torneremo a viaggiare, ma non subito
Pochi comparti produttivi sono stati risparmiati dalla crisi conseguita dal diffondersi della pandemia COVID-19, ma sicuramente nessun settore è stato colpito come e quanto quello turistico, in particolare per quanto riguarda le compagnie aeree. Anche l'inizio del 2021 non è stato nel segno dell'ottimismo, complici le pesanti limitazioni si viaggi ancora in vigore per cercare di frenare il diffondersi delle nuove varianti di coronavirus. A quando la ripresa del settore? Di seguito qualche dato e il parere degli esperti.

Ecommerce: settori di successo
Il 2020 è stato effettivamente l'anno dell'ecommerce? Come sta andando il mercato e quali sono i settori che stanno aumentando più rapidamente le loro vendite online? Di seguito una panoramica e alcune riflessioni a partire dai dati condivisi da Statista nelle sue analisi.

La crescita dell’ecommerce
Come sarà il futuro dell'ecommerce? Qual è stato l'impatto del Covid-19 sugli acquisti online? Il mercato ecommerce manterrà la tendenza seguita durante la pandemia? Per iniziare a rispondere a domande come queste, Datareportal ha raccolto e interpretato una serie di dati provenienti da Globalwebindex per il primo trimestre del 2020. Di seguito alcuni delle riflessioni interessanti.

Come deve evolversi il packaging design [trend] 2/2
Gli effetti sull'ambiente e la richiesta di personalizzazione ed esperienze coinvolgenti sono fattori chiave nell'evoluzione del packaging. Con questo in mente, i brand e le aziende devono innovare la loro strategia di marketing in termini di progettazione e produzione di imballaggi. Qui alcune ulteriori riflessioni sui trend del packaging.

Ristorazione: il tempo per mangiare
Nella ristorazione da sempre c'è chi usa organizzare "turni" per riempire i tavoli dei locali a pranzo e a cena, pratica in crescita a partire dall'introduzione delle nuove regole imposte per rispondere al distanziamento sociale necessario a limitare la diffusione della recente pandemia da coronavirus. Attenzione, però, a come tale strategia viene messa in atto: è importante che non rischi di rovinare l'esperienza dei clienti.

La parità di genere secondo Ipsos
Ieri, come ogni anno in tutto il mondo, si celebrava la donna dedicandole una giornata. Tutti i giorni si dovrebbe riflettere sul fatto che la parità di genere necessariamente deve riguardare cambiamenti percettivi rispetto ad apparentemente normalissime pratiche quotidiane, dalla distinzione di genere attribuita spesso ai prodotti più banali sino alle considerazioni che si fanno su specifici ruoli sociali. Mi pare l'occasione adatta per condividere la ricerca effettuata da Ipsos nel 2019 sulle caratteristiche attribuite in 27 Paesi all'uguaglianza di genere.