
Lavoro e sicurezza: cambio password
/
0 Commenti
La sicurezza informatica non è un argomento solo per gli esperti, ma ci riguarda sempre più da vicino dato che tutti utilizziamo servizi che ci richiedono di scegliere una password... e spesso le password che utilizziamo - anche a causa della necessità di ricordarle - sono poco sicure o semplicemente usiamo la stessa per una moltitudine di login. Una ricerca SplashData ogni anno propone l'elenco delle peggiori password più comunemente utilizzate con lo scopo di mettere in evidenza il diffuso problema.

La parità di genere secondo Ipsos
Ieri, come ogni anno in tutto il mondo, si celebrava la donna dedicandole una giornata. Tutti i giorni si dovrebbe riflettere sul fatto che la parità di genere necessariamente deve riguardare cambiamenti percettivi rispetto ad apparentemente normalissime pratiche quotidiane, dalla distinzione di genere attribuita spesso ai prodotti più banali sino alle considerazioni che si fanno su specifici ruoli sociali. Mi pare l'occasione adatta per condividere la ricerca effettuata da Ipsos nel 2019 sulle caratteristiche attribuite in 27 Paesi all'uguaglianza di genere.

Genio per passione [Supra Pens]
Studiare per comprendere e apprendere è più importante dell'ottenimento di un bel voto. Supra Pens, azienda di produttrice di materiale per ufficio, si è fatta portavoce di questo fondamentale concetto e ha creato una campagna di sensibilizzazione basata sullo storytelling e la raccolta di casi illustri che ha poi divulgato in India.

Come far mangiare più verdure ai bambini? La soluzione Delhaize
Che ai bambini le verdure piacciano poco è un fatto noto e purtroppo molto diffuso, indipendentemente da Paese e cultura, a quanto sembra. In Belgio Delhaize - catena di supermercati – ha portato avanti una campagna di sensibilizzazione al problema proponendo la propria soluzione creativa.

Punti di vista: più sono, meglio è
Telekom Romania, in quanto brand focalizzato sulla condivisione di contenuti, si è fatto portavoce della necessità di abbracciare sempre una pluralità di visioni prospettiche differenti prima di formare la propria opinione su qualcosa e ha organizzato una campagna di sensibilizzazione online proprio volta ad aprire gli occhi delle varie community, soprattutto quelle formate da giovani: Vloggers' Swap.

Aiuta un Danese [post dedicato agli Italiani]
Mi fa piacere contribuire alla diffusione dell'appello - da tempo online - promosso dalla Danimarca al fine di ricevere ogni supporto per i propri connazionali dalla pelle delicatissima e aiutarli a tornare in patria sani e salvi dopo le vacanze.

Un ambient marketing contro il traffico di esseri umani
In Israele, per attirare l'attenzione sul problema del traffico di esseri umani - donne, per la maggior parte -la Task Force on Human Trafficking ha organizzato un provocatorio quanto scioccante ambient marketing in uno dei più frequentati centri commerciali di Tel Aviv mettendo a punto "Woman to go" un nuovo concept store specializzato nella vendita di... donne in carne e ossa.

Beneficienza e innovazione su YouTube grazie a JWT
Oramai, grazie al dilagare degli smartphone, un video su sei uploadato su Youtube ha una grossa banda nera su ogni lato del contenuto audiovisivo causata dalla ripresa in verticale. JWT ha pensato di trasformare quello spazio vuoto in qualcosa di utile rendendo possibile donarlo a onlus e associazioni benefiche. Ecco come.

Riciclo e discendenze
Nella Korea del Sud, il Ministero per l'Ambiente ha di recente lanciato una splendida campagna di sensibilizzazione ispirata all'heritage marketing al fine di convincere la popolazione a impegnarsi nella raccolta differenziata dei rifiuti, permettendo il riciclo e il "ritorno alla vita" di materiali quali plastica, tetrapak e alluminio. Vale la pena guardarla!