
Avocado mania
/
0 Commenti
L'avocado sembra essere il frutto più trendy degli ultimi tempi, tanto da ispirare interi business che lo vedono protagonista, ma la domanda che attanaglia tutti i consumatori di avocado è sempre la stessa: come capire quando sono maturi al punto giusto per la pietanza che ci si vuole preparare? La risposta, finalmente, arriva da Colombian Food che rende il problema creativamente protagonista della propria campagna pubblicitaria.

Una giornata a Cordoba
Da Siviglia a Cordoba sono un paio d’ore di bus, uno spostamento che è semplice fare in giornata e “diversificare” il vostro viaggio con una gita “fuori porta”. A Cordoba dovete assolutamente fare in modo di trovare il tempo per visitare sia la Moschea che l’Alcazar dei Re Cristiani, oltre che fare una passeggiata per le stradine del quartiere ebraico.

Pupille & Papille – A cena da “ConTenedor” [Siviglia]
La serata ideale da trascorrere a Siviglia, magari dopo una mattinata trascorsa all’Alcazar e una passeggiata nel Parco Mia Luisa? Sicuramente è composta da sue elementi esenziali: assistere a uno splendido spettacolo di flamenco e una cena dai gusti ricercati.

Siviglia in “inverno”: altri luoghi da non perdere
Durante il mio piacevolissimo viaggio a Siviglia non sono ovviamente rimasta sempre in centro città. Altre fantastiche cose da vedere – a mio parere – sono il quartiere di Triana, il Parco Maria Luisa con la sua mozzafiato Plaza de Espana e il Centro Andaluso di Arte Contemporanea.

Welcome lunch offerto da CasaManco al Master IED in Brand Management
Venerdì 23 marzo 2018 sarò in aula allo IED per dare inizio all’ottava edizione del Master IED in Brand Management e per accogliere i nuovi studenti omaggiandoli del consueto “welcome kit” e di uno speciale “welcome lunch” offerto e creato per l’occasione da CasaManco, pizzeria al taglio gourmet. Ci sarà da leccarsi i baffi! :)

Nuovi media: la carta da forno [IKEA]
IKEA ribadisce il suo essere un brand profondamente creativo e assolutamente focalizzato su bisogni e necessità dei suoi clienti o potenziali tali. Lo fa superando - ancora una volta - l'idea tradizionalmente condivisa di medium e riconcettualizzando a tal fine un oggetto del quotidiano, apparentemente privo di appeal: la carta da forno.

Pupille & Papille – The Old Bookbinders [Oxford]
Se siete a Oxford e avete voglia di interrompere la routine gustando del buon cibo e un ottimo bicchiere di vino, vi consiglio di provare The Old Bookbinder, un locale dove gli arredi di un classico pub inglese e incontrano la cucina di un'ottimo bistrot francese: a mio avviso un'accoppiata vincente.

Una domenica tra Blenheim Palace e Sunday rost [Pupille & Papille]
Ero già stata a Woodstock e già avevo avuto modo di godermi una rigenerante passeggiata nello splendido parco del Blenheim Palace: aver modo di tornarvi, di visitare il palazzo internamente e di associare a questa esperienza un mitico "Sunday rost" è un'esperienza che consiglio vivamente.

Pupille & Papille: cena alla Tate Modern
Per me la Tate Modern ha sempre significato arte contemporanea, non sapevo che potesse essere connessa anche a un'esperienza di gusto sofisticata e originale come quella sperimentata durante la cena-degustazione "Cooking in Motion" grazie allo chef Sebastian Mazzola e alla sake sommelier Sussie Villarico.