
Come deve evolversi il packaging design [trend] 2/2
/
0 Commenti
Gli effetti sull'ambiente e la richiesta di personalizzazione ed esperienze coinvolgenti sono fattori chiave nell'evoluzione del packaging. Con questo in mente, i brand e le aziende devono innovare la loro strategia di marketing in termini di progettazione e produzione di imballaggi. Qui alcune ulteriori riflessioni sui trend del packaging.

Come deve evolversi il packaging design [trend] 1/2
Con l’aumento della preoccupazione dei consumatori per l’ambiente e il Climate Change, soprattutto la plastica ha iniziato a essere percepita come un problema che si ritiene sia possibile mitigare, se non risolvere. Uno dei modi per farlo è cambiare approccio al confezionamento dei prodotti. Qui alcune mie riflessioni sui trend del packaging.

Spreco alimentare e mancanza di consapevolezza
Negli ultimi dieci anni, i rifiuti sono divenuti un problema sentito a livello globale e sempre più messo in relazione con la protezione dell'ambiente e il Climate Change. Parte del problema risiede nella carente consapevolezza delle persone rispetto alle conseguenze dei propri comportamenti nel quotidiano. Purtroppo lo spreco alimentare non fa eccezione: ecco alcuni dati.

Microplastiche e bucato
L'UICN [Unione Internazionale per la Conservazione della Natura] richiama l'attenzione sul problema dell'inquinamento da microplastiche negli oceani e nei corsi d'acqua e sul fatto che la loro presenza dipenda prevalentemente dal lavaggio di tessuti sintetici.

Climate change e quotidiano
Perseverare nel considerare la lotta al Climate Change una priorità rimane importantissimo [...]. A gennaio una ricerca della Banca Europea per gli investimenti [BEI] metteva in evidenza come Europei, Cinesi e Nord Americani intendessero contribuire a contrastare i cambiamenti climatici: trasformiamo comunque i buoni propositi in azioni concrete.

Vegetariani e vegani in Italia [target]
Uno dei trend di consumo da qualche anno a questa parte riguarda la riduzione o l'eliminazione delle proteine animali - e della carne in particolare - dal proprio regime alimentare. Nonostante non siano gli unici, i segmenti di consumatori più corposi tra quelli che fanno a meno del tutto di carne e pesce sono i vegetariani e i vegani. Qualche dato e qualche riflessione sul profilo che questo pubblico assume in Italia.

Fotografare senza macchina fotografica [Metro]
Tra heritage marketing, recupero delle tecnologie passate e upcycling, Metro, la testata distribuita gratuitamente in oltre 21 Paesi e che riesce a raggiungere un pubblico stampato di più di 16 milioni di lettori, ha saputo creare una comunicazione d'appeal per il suo concorso fotografico che ha fatto anche da campagna sociale.

Dal riciclo della plastica nascono cucine [IKEA]
Quest'anno, in occasione del primo "Global Recycling Day" celebrato il 18 Marzo, IKEA ha contribuito attivamente alla ricorrenza lanciando KUNGSBACKA, la prima cucina creata riciclando rifiuti.

Ecoscarpe
Come mettere in evidenza in modo originale e innovativo che uno dei propri valori aggiunti – se non il vantaggio competitivo – sta nel fatto di produrre sneaker in modo ecologicamente sostenibile? La trovata di Ekin è stata quella di mettere a punto un ingegnosissimo packaging.