
Pezzi di pace
/
0 Commenti
Una mostra di ceramiche che, oltre a promuovere la quasi dimenticata arte del Kintsugi, fa riflettere sulla bellezza che si può creare quando le diversità riescono a coesistere armoniosamente. In un momento storico come quello che stiamo attraversando, iniziative come quella messa a punto da Rokujigen diventano illuminanti e importantissime.

Castello di Volognano: rebranding e presentazione del marchio
Sono orgogliosa di dire che, insieme a Vincenzo Bernabei, mi sono occupata del rebranding di Volognano, un bellissimo borgo dell'area del Chianti Colli Fiorentini, vicino a Rignano sull'Arno e a soli 16 km da Firenze. La proprietà comprende un meraviglioso castello trasformato di recente in struttura ricettiva, una location per eventi ricavata dalla antiche cantine e 200 ettari di vigneti e uliveti da cui vengono ricavati ottimi vini e olio extra vergine di oliva.

Audiolibri e tradizioni
Come promuovere una collana di audiolibri dedicata ai capolavori della letteratura classica russa? Storytel, casa editrice di libri da ascoltare, ha risolto brillantemente questo quesito con un ambient marketing veramente molto creativo basato sulla creazione di "audio booth", le cabine letterarie.

Fotografare senza macchina fotografica [Metro]
Tra heritage marketing, recupero delle tecnologie passate e upcycling, Metro, la testata distribuita gratuitamente in oltre 21 Paesi e che riesce a raggiungere un pubblico stampato di più di 16 milioni di lettori, ha saputo creare una comunicazione d'appeal per il suo concorso fotografico che ha fatto anche da campagna sociale.

Heritage storytelling per Budweiser
Budweiser, meglio nota in Italia come la birra Bud, ha creato una nuova campagna pubblicitaria che usa le dinamiche dello storytelling e dell'heritage marketing per ricostruire i propri natali.

Per un moderato uso di Instagram [IKEA]
Mentre l'atmosfera del Natale si impossessa di ogni cosa, io rispolvero una recente campagna pubblicitaria IKEA per ricordarvi di rilassarvi e "take it easy" [come si suol dire qui in UK]: evitate di trasformare i momenti mangerecci prerogativa delle feste in un set fotografico che dovrebbe far la gioia di Instagram e compagnia, ma che rischia solo di far freddare tutte le leccornie presenti sulle vostre tavole imbandite.

25 aprile e la libertà… di stare a casa!
Mi piace sempre ricordare il 25 aprile, la ricorrenza legata alla fine della Seconda Guerra Mondiale, alla liberazione dalla dittatura fascista, al ripristino dei diritti umani e civili nel nostro Paese. Quest'anno, un po' anche perché capita di lunedì, voglio farlo in modo un po' irriverente, condividendo l'ironica campagna di heritage marketing di Easy, azienda specializzata in prodotti per la casa e il fai-da-te.

Divani senza tempo
Ligne Roset, produttore di divani dal 1953, ha lanciato tempo fa in Francia una splendida campagna pubblicitaria in perfetta ottica heritage marketing per dare nuova vita ai suoi modelli di punta dal design sempre attuale.

Riciclo e discendenze
Nella Korea del Sud, il Ministero per l'Ambiente ha di recente lanciato una splendida campagna di sensibilizzazione ispirata all'heritage marketing al fine di convincere la popolazione a impegnarsi nella raccolta differenziata dei rifiuti, permettendo il riciclo e il "ritorno alla vita" di materiali quali plastica, tetrapak e alluminio. Vale la pena guardarla!