
Non si finisce mai di studiare: alcuni medodi per farlo al meglio [infografica]
/
3 Commenti
Non si smette mai di imparare, dunque non si finisce mai di studiare: passa il tempo, varia l'età, ma ci son sempre argomenti nuovi da scoprire, da approfondire, da memorizzare, mentre le abilità e le competenze acquisite sono comunque da aggiornare e rivedere, migliorare.

Inventare scuse per non tornare a lavoro [infografica]
Oggi non ci son più scuse: si torna in ufficio o comunque occorre ricominciare a lavorare a pieno regime. Eppure pare siano in molti a inventare più o meno probabili contrattempi e malattie immaginarie quando di uscire da sotto il piumone non ne ha proprio voglia!

Buon veglione e poi… una bella dormita! [infografica]
Auguro a tutti indistintamente di divertirsi durante l'ultima sera del 2011 e di partire riposati e grintosi per un 2012 che rispecchi esattamente i vostri desideri più ambiziosi.

Promuovere un evento online [infografica]
Ci sono degli eventi che si riescono a gestire con qualche telefonata e qualche e-mail e ci sono quelli che hanno bisogno di una strategia più ampia per esser veicolati, per accaparrarsi la giusta visibilità e per avere un più o meno esatto riscontro riguardo il numero di partecipanti.

Information & data visualization
In cosa consiste l'informazione? Sicuramente dipende da contesto, ma l'importante è comunque condividere.

Personal brand: la scelta dei collaboratori
Per consulenti e imprenditori è molto importante essere consapevoli non solo delle proprie competenze e capacità e di quelle necessarie a eccellere nel settore prescelto, ma anche di quelle dei propri collaboratori che sempre incideranno - almeno in parte - sulla loro reputation e su quella della loro attività.

Personal brand: recruiting on social network [infografica]
Le aziende sempre di più tendono a utilizzare social media e social network per orientare le proprie decisioni quando cercano una nuova risorsa da assumere, ma cosa guardano e quando?

Cani e social media [Ded. to @lettrice ]
A quanto pare la pratica di creare per il proprio cane account sui principali social media è parecchio diffusa.

Personal brand e personal blog: l’uso del colore
Qualora fosse un graphic designer o un web designer a occuparsi della creazione o della personalizzazione del vostro personal blog vi consiglio di affidarvi alla sua professionalità anche per la scelta dei colori di riferimento, ma se sarete voi stessi a sceglierne il tema e a personalizzarlo, quale palette di colore scegliere? Sicuri che basterà affidarsi al proprio colore preferito per ottenere i risultati desiderati?