
30 Settembre – Brand Festival [evento a Jesi con mio intervento]
/
1 Commento
Dal 29 Settembre al 5 Ottobre il bellissimo centro storico di Jesi [AN] ospiterà il Brand Festival, un evento lungo una settimana e tutto dedicato alla marca e alla sua identità. Ci sarò anch'io con un intervento in programma Venerdì 30 Settembre tra le ore 9:30 e le 13:00, durante il quale illustrerò il concetto che descrive da sempre il mio approccio professionale: Brand Care.

Come riconoscere le email di phishing
Saper riconoscere un'email legittima da un'email di phishing sembra essere divenuta una competenza fondamentale. Non più solo focalizzate nel promettere eredità da capogiro o lauti compensi a fronte di "innocenti" richieste, le email di phishing stanno divenendo sempre più sofisticate e sempre più accurate nel riprodurre lo stile di scrittura e il tono di voce dei noti brand impersonati dal mittente. Ma come riconoscerle? Di seguito qualche dato e qualche indicazione utile.

I Paesi più innovativi al mondo
Dove nasce l'innovazione? Bloomberg ogni anno pubblica una classifica dei Paesi più innovativi, quelli che dunque possono essere considerati leader globali quanto a ricerca e sviluppo, attività brevettuale, densità high-tech e così via. Di seguito la classifica del 2021 su dati 2020.

Torneremo a viaggiare, ma non subito
Pochi comparti produttivi sono stati risparmiati dalla crisi conseguita dal diffondersi della pandemia COVID-19, ma sicuramente nessun settore è stato colpito come e quanto quello turistico, in particolare per quanto riguarda le compagnie aeree. Anche l'inizio del 2021 non è stato nel segno dell'ottimismo, complici le pesanti limitazioni si viaggi ancora in vigore per cercare di frenare il diffondersi delle nuove varianti di coronavirus. A quando la ripresa del settore? Di seguito qualche dato e il parere degli esperti.

Società e tecnologia: come cambierà il mondo
Il nuovo protagonista tecnologico dei prossimi anni sarà sicuramente il 5G e in molti non vediamo l'ora. Secondo le proiezioni di Mintel e altri istituti di ricerca accreditati, il 5G sarà in grado di connettere 125 miliardi di dispositivi entro il 2030 e si prevede che ciò contribuirà alla diffusione di pratiche che incorporeranno elementi di realtà virtuale e aumentata in vari settori. La tecnologia contribuirà a dar forma a una diversa idea di società.

Consumo di caffè nel mondo: Italia undicesima
Da brava "coffee addicted" mi sono fatta incuriosire dallo studio pubblicato da Statista sul consumo di caffè nel mondo e sono rimasta completamente sbalordita dal fatto che l'Italia non fosse nella Top10 di questa intrigante classifica. Di seguito i dettagli.

Come deve evolversi il packaging design [trend] 2/2
Gli effetti sull'ambiente e la richiesta di personalizzazione ed esperienze coinvolgenti sono fattori chiave nell'evoluzione del packaging. Con questo in mente, i brand e le aziende devono innovare la loro strategia di marketing in termini di progettazione e produzione di imballaggi. Qui alcune ulteriori riflessioni sui trend del packaging.

Come deve evolversi il packaging design [trend] 1/2
Con l’aumento della preoccupazione dei consumatori per l’ambiente e il Climate Change, soprattutto la plastica ha iniziato a essere percepita come un problema che si ritiene sia possibile mitigare, se non risolvere. Uno dei modi per farlo è cambiare approccio al confezionamento dei prodotti. Qui alcune mie riflessioni sui trend del packaging.

Spreco alimentare e mancanza di consapevolezza
Negli ultimi dieci anni, i rifiuti sono divenuti un problema sentito a livello globale e sempre più messo in relazione con la protezione dell'ambiente e il Climate Change. Parte del problema risiede nella carente consapevolezza delle persone rispetto alle conseguenze dei propri comportamenti nel quotidiano. Purtroppo lo spreco alimentare non fa eccezione: ecco alcuni dati.