
Hanukkah, simboli e packaging
/
0 Commenti
Oggi è Hanukkah, il Natale ebraico. Oggi in moltissimi in Israele faranno la fila di fronte ai punti vendita Roladin – la più importante catena di pasticcerie/panetterie d'Israele – per accaparrarsi la collezione di Sufganiyah di quest'anno e scoprire quale altra novità il brand ha in serbo per loro. L'anno passato, infatti, Roladin ha lanciato Kfafganya presentata come "il nuovo modo di mangiare una Sufganiyah". Curiosi?

Come far mangiare più verdure ai bambini? La soluzione Delhaize
Che ai bambini le verdure piacciano poco è un fatto noto e purtroppo molto diffuso, indipendentemente da Paese e cultura, a quanto sembra. In Belgio Delhaize - catena di supermercati – ha portato avanti una campagna di sensibilizzazione al problema proponendo la propria soluzione creativa.

Il caffè “semplice” non basta [McDonald’s]
McDonald's ha di recente lanciato in UK un nuovo prodotto distribuito nei suoi McCafé, il Flat White. Posto che per ogni Italiano sarà difficile comprenderne il senso in ogni caso, l'introduzione del Flat White potrebbe essere spia del fatto che la strategia di posizionamento del McCafé forse sinora non ha funzionato a dovere.

Pupille & Papille – Da oggi a Oxford c’è Buongiorno e Buonasera
Oggi è il gran giorno! Alle ore 17 [le 5pm per gli inglesi] il primo Buongiorno e Buonasera – Food Point verrà ufficialmente aperto al 102 di Gloucester Green a Oxford, in UK. Per chi non potesse direttamente partecipare o per chi fosse curioso di saperne di più prima di intervenire, di seguito qualche informazione sull'idea di format e sulla scelta del naming.

Buongiorno e Buonasera – business plan, marchio e coordinato
BRIEF: creazione format per punto ristoro con bar, pizzeria e vendita di specialità alimentari

Nemo Fashion Store – branding plan
BRIEF: rebranding punto vendita Brescia

Brand & naming
Il naming è importante per un brand come per un suo prodotto, Albert Dali coglie nella sua ironica campagna pubblicitaria multisoggetto alcune delle "controindicazioni" che possono derivare da una scelta poco accurata del nome di un'azienda mettendo contemporaneamente in evidenza alcuni delle situazioni che possono portare a una cattiva scelta.

Il brand è una proiezione mentale che passa anche dal naming
Il brand coincide con "la percezione nella mente del consumatore" [cit. da Colin Bates] risultate dal mix di tutti gli stimoli - marchio, nome, campagne pubblicitarie, storytelling, azioni di heritage marketing, coordinato aziendale, eventi... - che ruotano intorno al prodotto/servizio/impresa/persona a cui è connesso il brand.

Personal brand e personal blog: naming e contenuti [infografica]
Il blog è uno spazio in cui aggregare contenuti propri, in cui analizzare e commentare contenuti altrui, in cui approfondire tematiche e spiegare il proprio punto di vista. [non per nulla è da poco passato il mio secondo Blogcompleanno]