IKEA - ThisAbles

Brand e inclusività: IKEA

/
Questo post evidenzia uno dei motivi per cui Ikea è uno dei miei brand preferiti: è inclusivo [...]. Uno degli esempi è il progetto di Ikea denominato ThisAbles, un progetto che il brand di arredamento ha sviluppato in collaborazione con Milbat e Access Israel per permettere alle persone con bisogni speciali di goderne appieno dei propri prodotti.
New York Times - milk

Quale latte inquina meno?

/
Il latte è tra gli alimenti di largo consumo. Nel 2020 nei 28 Paesi della comunità europea [i dati includono ancora gli UK] il consumo pro-capite annuale di latte di derivazione animale riportato dal Clai è pari a quasi 65kg e anche quello delle cosiddette "alternative vegetali" è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni. Ma quale "latte" inquina meno? Di seguito qualche dato.
Statista - meat and climate change

Meno carne, meno inquinamento

/
Posso definirmi un flexitarian a, ma ultimamente sto consumando sempre più pasti vegani e vegetariani riducendo esponenzialmente il consumo di carne. A quanto pare, secondo una moltitudine di ricerche, non sono la sola. Questo tipo di studi ha attratto la mia curiosità, quindi ho iniziato a raccogliere dati sul mercato della carne e il suo contesto. Qui alcune delle mie scoperte.
Statista - consumo di caffè

Consumo di caffè nel mondo: Italia undicesima

/
Da brava "coffee addicted" mi sono fatta incuriosire dallo studio pubblicato da Statista sul consumo di caffè nel mondo e sono rimasta completamente sbalordita dal fatto che l'Italia non fosse nella Top10 di questa intrigante classifica. Di seguito i dettagli.
AnimaL migrante - copertina gioco

AnimaL Migrante [libro e gioco]

/
AnimaL Migrante è un libro per bambin* scritto da Antonio Sagna, illustrato da Misa Poltronieri e pubblicato da Hopi Edizioni nella collana Migrazioni. Si tratta di un libro tutto da esplorare poiché, oltre al racconto, include schede di approfondimento e un divertente Gioco dell'Oca Migrante [nella copertina].
Statista - food waste

Spreco alimentare e mancanza di consapevolezza

/
Negli ultimi dieci anni, i rifiuti sono divenuti un problema sentito a livello globale e sempre più messo in relazione con la protezione dell'ambiente e il Climate Change. Parte del problema risiede nella carente consapevolezza delle persone rispetto alle conseguenze dei propri comportamenti nel quotidiano. Purtroppo lo spreco alimentare non fa eccezione: ecco alcuni dati.
Statista - bucato

Microplastiche e bucato

/
L'UICN [Unione Internazionale per la Conservazione della Natura] richiama l'attenzione sul problema dell'inquinamento da microplastiche negli oceani e nei corsi d'acqua e sul fatto che la loro presenza dipenda prevalentemente dal lavaggio di tessuti sintetici.
Barilla - prodotto

Ibridazioni alimentari [trend]

/
Pare che sia stato il 2014 l'anno in cui l'ibridazione alimentare è ufficialmente diventata trend, seppure fosse "nell'aria" [e sul mercato] da ormai diversi anni. Oggi, dopo una serie di innovazioni legate soprattutto al mondo della ristorazione e dello street food, nella società attuale sempre più focalizzata su scelte salutari, in tanti stanno investendo sulla produzione industriale di alimenti vegetali ibridi. Ma cosa sono esattamente?
Statista - Furniture online market

Acquistare mobili online [trend]

/
L'ecommerce è cambiato in modo sorprendente: prima si caratterizzava come un modo per acquistare piccoli oggetti difficili da trovare nei negozi, ora è diventato uno stile di consumo per reperire qualsiasi cosa. Uno degli ultimi baluardi dello shopping online poteva essere l'arredamento, ma anche l'acquisto di mobili online sembra diventato abbastanza comune. Di seguito alcuni dati sul mercato online dell'arredo in tutto il mondo.