Tag Archivio per: Firenze

Volognano - panoramaVolognano

Castello di Volognano: rebranding e presentazione del marchio

/
Sono orgogliosa di dire che, insieme a Vincenzo Bernabei, mi sono occupata del rebranding di Volognano, un bellissimo borgo dell'area del Chianti Colli Fiorentini, vicino a Rignano sull'Arno e a soli 16 km da Firenze. La proprietà comprende un meraviglioso castello trasformato di recente in struttura ricettiva, una location per eventi ricavata dalla antiche cantine e 200 ettari di vigneti e uliveti da cui vengono ricavati ottimi vini e olio extra vergine di oliva.
Firenze - nuovo marchio

Firenze ha un nuovo marchio… forse

/
La scorsa settimana è stato decretato il vincitore del concorso per la definizione del nuovo marchio di Firenze che non ha mancato di suscitare polemiche e che "non fa impazzire" neppure il vice-sindaco Dario Nardella. Nonostante tale marchio sia sicuramente migliore di quello di Roma, pare non sia sicuro il suo futuro utilizzo per identificare il brand della nota città... io sinceramente lo spero!
Strozzina: Thomas Doyle - micromondo ©AlessandraColucci

A spasso per Firenze tra docenze, arte contemporanea ed esperienze di gusto

/
Ad Aprile ho trascorso un paio di fine settimana a Firenze. Ci sono tornata per tenere delle lezioni di Brand Management al Master IED in Marketing Territoriale, ma ho avuto modo anche di gironzolare per la città, di guardarmi un paio di belle mostre di arte contemporanea e di testare la cucina fiorentina [e non] in diversi ristoranti.
Cenacolo del Pescatore [Firenze] - ©Alessandra Colucci

Pupille & Papille – A cena al “Cenacolo del Pescatore” [Firenze]

/
Lo scorso week-end sono stata a Firenze e, guidata da Ilaria Legato, ho avuto modo di trasformare i miei pasti in vere e proprie esperienze enogastronomiche. Quella che mi ha in particolare arricchito è stata la degustazione dei piatti del Cenacolo del Pescatore, ristorante specializzato in cucina di pesce "giapponetana".
Il mio primo Blogcompleanno

Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee

/
365 giorni, 145 post (146 con questo), oltre 10.000 visitatori unici, oltre 22.ooo visualizzazioni di pagina (fonte: google analytics) fa era tutto poco più che un gioco, un taccuino per appunti, un esperimento per aggregare stimoli e connettere idee con più facilità, per "riflettere ad alta voce".
De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus - Palazzo Strozzi (Firenze)

Firenze Contemporanea

/
Chi l'ha detto che Firenze sia patria esclusiva del Rinascimento? Ho trascorso nella splendida città toscana lo scorso week-end e, oltre a girovagare tra i maestosi quanto famosi monumenti dell'era del "ritorno alla luce", mi sono dedicata a scoprirne le "nicchie contemporenee".