Tag Archivio per: cliente

Vitasnella, esempio di range brand

Strategie di brand extension

/
La brand extension consiste nello “spalmare” l’equity e i benefici della marca madre su intere famiglie di prodotti mettendo in atto strategie di range brand, line brande e brand stretching. I vantaggi e gli svantaggi che possono derivare da azioni di brand extension.
campagna co-branding tra nike e ipod apple - photo via geeksugar

Rischi e benefici del co-branding

/
Il co-branding consiste nell’associazione fra una marca “ospitante” e una marca “invitata”, può essere di tipo funzionale o simbolico/affettivo e, aggiungerei, può prevedere accordi di carattere esclusivo o non esclusivo. Qui rischi e benefici connessi a questo tipo di strategie.
business card via www.gapingvoid.com

Marketing, brand e ruolo del cliente

/
Il ruolo del cliente/consumatore nel rapporto con le aziende/brand e con i loro approcci al marketing ripercorrendo le 4 ere della comunicazione: era dell'AVERE > cliente UTILIZZATORE era dell'ESSERE > cliente GIUDICE era del VOLER ESSERE > cliente FAN era dell'ESISTERE > cliente STAKEHOLDER
i migliori prezzi per comprare

Tattiche di prezzo

/
Alcune delle tattiche di prezzo che è possibile mettere in atto per predisporre positivamente il cliente. La trappola del prezzo in periodi di crisi.
Brief

Strumenti di lavoro: il brief

/
Il brief è un documento che raccoglie le informazioni, gli obiettivi e le richieste del cliente, finalizzati alla creazione del progetto di comunicazione: un documento chiaro, comprensibile, sintetico e completo, scritto in genere dall'account o dal responsabile di progetto, affinché il gruppo dei creativi riceva tutte le informazioni e gli input necessari per sviluppare il progetto e orientarsi nelle richieste del cliente.