Articoli

Dipendenti felici e foto da stock
0 Commenti
/
Great Place to Work ha lanciato di recente una campagna molto interessante da diversi punti di vista poiché porta a riflettere sia sul benessere dei dipendenti di ogni organizzazione, sia sulla comunicazione usata da alcune aziende per promuovere il proprio ambiente di lavoro.

Il resoconto di Brand @ Work 2015 [evento]
Mi fa piacere condividere con voi il resoconto di BRAND @ WORK 2015 di sabato 7 febbraio. In tale occasione gli studenti della quarta edizione del Master IED in Brand Management hanno presentato i project work aziendali, branding plan basati sull’applicazione del metodo progettuale appreso durante il corso.

Dettagli su “Brand @ Work 2015″ [evento Master IED in Brand Management - 7 Febbraio]
Vi rinnovo l'invito a BRAND @ WORK 2015, l'iniziativa del Master IED in Brand Management a chiusura della quarta edizione del corso. Sabato 7 febbraio dalle ore 10.30 presso la sede IED di via Alcamo 11, gli studenti del master presenteranno i loro project work di fine anno ai rispettivi "clienti".

Master IED in Brand Management presenta “Brand @ Work 2015″ [evento 7 Febbraio]
A breve terminerà la quarta edizione del Master IED in Brand Management e sabato 7 febbraio ne condivideremo i frutti durante BRAND@WORK 2015, l'ormai consueto evento in cui gli studenti presentano i project work di fine corso ai rispettivi committenti. Quest'anno l'incontro si terrà presso l’Aula Magna della sede IED di via Alcamo 11 a partire dalle ore 10:30.

Informazioni sui medicinali a portata di smartphone [app]
Vi trovate in un luogo che non conoscete bene e vi serve capire dove sia la farmacia più vicina? Avete perso o cestinato per errore il forglietto informativo di un medicinale e non sapete dove recuperarlo? Volete sostituire un farmaco di marca con un equivalente e controllare quale sia il più economico? Avete un leggero mal di testa e non sapete che medicina acquistare? Ora per questi e altri piccoli dilemmi quotidiani c'è un'app: Pharmawizard.
![Déjà vu - Economie e culture della citazione [evento 14 Novembre]](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2014/11/Déjà-vu-Economie-e-culture-della-citazione-evento-14-Novembre1.jpg)
Cosa è successo a "Déjà vu – Economie e culture della citazione" [evento]
Venerdì si è tenuto l'evento organizzato dagli studenti del Master in Brand Management 2014 dal titolo"Déjà vu - Economie e culture della citazione", in cui la tematica della citazione è stata spunto di riflessione e confronto tra diverse figure accademiche e professionali. Di seguito il resoconto dell'evento.
![Déjà vu - Economie e culture della citazione [evento 14 Novembre]](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2014/11/Déjà-vu-Economie-e-culture-della-citazione-evento-14-Novembre.jpg)
Qualche dettaglio su "Déjà vu – Economie e culture della citazione" [evento 14 novembre]
Vi rinnovo il mio invito a partecipare a "Déjà vu - Economie e culture della citazione", l'evento organizzato dagli studenti del Master IED in Brand Management che si terrà venerdì 14 Novembre a partire dalle ore 16 presso l'Aula Magna dello IED in via Casilina 47/57 [Roma], un'occasione per riflettere insieme su cicli e ricicli nelle dinamiche di produzione e consumo [ingresso libero, gradita la registrazione]. Per incuriosirvi ancor di più, di seguito qualche dettaglio sui contenuti.
![Déjà vu - Economie e culture della citazione [evento 14 Novembre]](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2014/10/Déjà-vu-Economie-e-culture-della-citazione-evento-14-Novembre.jpg)
14 Novembre: "Déjà vu - Economie e culture della citazione" [evento del Master IED in Brand Management]
Il Master IED in Brand Management vi aspetta venerdì 14 Novembre presso l'Aula Magna dello IED Master in Via Casilina n° 47/57 [Roma] a partire dalle ore 16:00 per “Déjà vu - Economie e culture della citazione”, una riflessione su cicli e ricicli nelle dinamiche di produzione e consumo [ingresso libero, gradita la registrazione].

Skopje Jazz Festival, e gli strumenti [pubblicitari] suonano!
Per lo Skopje Jazz Festival una campagna pubblicitaria multimedia d'eccezione: tutti gli strumenti della comunicazione si trasformano in strumenti musicali veri e propri e danno vita a una melodia tra le cui note si nasconde la possibilità di ottenere un biglietto gratuito. Non ci credete? continuate a leggere! :)