Articoli

Dunkin' Donuts: marketing olfattivo, caffè e ciambelle
6 Commenti
/
Dunkin' Donuts utilizza in modo molto creativo le nuovissime strategie legate al marketing olfattivo per organizzare una campagna pubblicitaria in grado di fidelizzare gli abitanti di Seul non solo come clienti del proprio brand in relazione all'acquisto di ciambelle, ma anche per il caffè, di cui sono grandi consumatori.

Brand is... storytelling - la mia lectio magistralis allo IED is More
La lectio magistralis relativa al Master IED in Brand Management tenuta da me in occasione dello IED is More, iniziativa dell'Istituto Europeo di Design di Roma per presentare la sua offerta didattica post-laurea.

Algoritmi, @Jovanz74 e #Gilda35 - ovvero - il twittino che imparò a volare
A quanto pare ieri sera si è concluso ufficialmente il progetto #Gilda35 che ha visto @Jovanz74, insieme a numerosi e valorosi ricercatori, combattere contro i BOT per riservare un posto tra i toptweet, solitamente pieni di boiate da Bimbominkia, a contenuti frutto di riflessioni vere. Speriamo di trovare quanto prima il report finale della ricerca sul sito ufficiale.

Acquisti d'impulso - ovvero - Riflessioni sulle albicocche secche
Lo scorso giovedì ero molto stanca, a lavoro non riuscivo a…

Il Brand è una promessa
Vi propongo un bellissimo video che sintetizza di cosa è composto un brand e quale percorso tale concetto ha compiuto per non essere più un semplice simbolo marchiato a fuoco sul bestiame, divenire condensato di opinioni e promesse (mantenute o disattese), valori aziendali e "reason why".

Strategie di heritage marketing anche per Chinò
Anche Chinò Sanpellegrino, bibita cult realizzata con chinotto siciliano, il pregiato agrume che cresce sulle pendici dell’Etna, non sa resistere al richiamo delle strategie di heritage marketing già riproposte da noti brand del Made in Italy.

Piccolo glossario sul brand
Il brand è una variabile multidimensionale che contiene non solo gli aspetti distintivi dell'impresa, ma anche la sua storia, l'esperienza maturata dai consumatori nei riguardi della marca, il livello di notorietà, le aspettative dei potenziali acquirenti, la relazione che il brand riesce ad instaurare con i consumatori attraverso la condivisione di valori. Gli elementi caratterizzanti della marca sono spesso indicati con termini inglesi su cui vorrei fare, in estrema sintesi, un po' di chiarezza.