Tag Archivio per: cucina

A Lione per la Biennale: questioni logistiche
/
0 Commenti
Dato che il mio ultimo break dal lavoro risaliva al ponte di Ferragosto, durante le feste sono riuscita finalmente a concedermi qualche giorno di vacanza e "il caso" [meglio noto come Skyscanner ;) ] ha voluto che lo trascorressi a Lione, nuovamente in Francia.

Pupille & Papille – Cenone al QB
Per festeggiare il momento di passaggio tra il 2013 e il 2014, anziché il classico cenone, ho avuto l'opportunità di fare una vera e propria esperienza di gusto: un percorso di sapori unici, un connubio perfetto tra cibi e vini, accuratamente messo a punto ed elegantemente servito dallo staff del QB.

Il sapore del cibo da Dado Knorr a LG Elettrodomestici
La ricerca di "esperienze di gusto" che sappiano interpretare al meglio le aspettative del palato attira praticamente da sempre l'interesse di tutti i settori merceologici che hanno a che fare direttamente e indirettamente con il cibo. Nonostante le variegate espressioni della comunicazione di brand che derivano da tale ricerca, incredibile quanto la campagna pubblicitaria creata da LG elettrodomestici per il Brasile mi abbia fatto tornare in mente il famoso spot di Dado Knorr, tormentone di fine anni '80.

Gluten Free Day [8 dicembre – Roma]
Vi segnalo una fantastica iniziativa organizzata da Lanificio Factory in collaborazione con SuLLeali Comunicazione Responsabile e Lanificio Cucina, patrocinata dall'AIC - Associazione Italiana Celiachia e da Roma Capitale: il Gluten Free Day. La giornata dedicata al "senza glutine" si terrà l'8 dicembre presso l'ex Lanificio in via di Pietralata n° 159 A e sarà aperta a tutti [celiaci e non], a ingresso libero e gratuito.

Pupille & Papille – A cena a “La Corte” [Rieti]
In questo periodo sto frequentando un po' il reatino e proprio a Rieti ho avuto il piacere di conoscere e frequentare "La Corte", grazioso [quanto gustoso] ristorante del centro storico gestito - a animato - dal simpaticissimo Elia Grillotti.

Sintonizzati sugli spiedini [direct marketing]
Fatz, una catena di ristoranti statunitense, ha pensato di incentivare la clientela potenziale a provare la propria cucina allettandola con un coupon da 5 dollari di sconto ma, non volendo essere banale, ha trasformato il buono sconto in una campagna di direct marketing a suon di spiedini.

Creatività e strumenti didattici: Carulla e il libro che si taglia
Carulla, una scuola di cucina della Colombia, ha letteralmente inventato un nuovo strumento didattico per i propri studenti. Tenendo conto delle necessità legate alla formazione in ambito gastronomico e utilizzando un buona dose di creatività, Carulla ha infatti pubblicato "Slice a Recipe", il primo libro che si taglia.

Land Rover: mangia come guidi
Land Rover è l'auto pensata per "tipi tosti" che amano l'avventura, e l'avventura non è solo fatta di terreni impervi, ma anche di curiosità, capacità d'adattamento, luoghi inesplorati e culture differenti dalla propria. Land Rover lo ricorda nella sua campagna pubblicitaria, scegliendo di sostituire l'immagine dei suoi inarrestabili fuoristrada con quella di pietanze dall'aspetto quantomeno "inconsueto".

Lo chef più “social”? Carlo Cracco
Lo studio realizzato da Mimesi e Reed Gourmet incorona Carlo Cracco "chef più amato dai social": curiosa connessione tra il settore Food, le sue indiscusse star - gli chef stellati - e il monitoring delle conversazioni generate dal social networking.