Tag Archivio per: DFW
![Di carne e di nulla - David Foster Wallace [libro]](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2015/04/Di-carne-e-di-nulla-David-Foster-Wallace-libro.jpg)
Di carne e di nulla – David Foster Wallace [libro]
/
0 Commenti
Ho da qualche tempo finito di leggere un altro libro di David Foster Wallace, il mio decimo. Di carne e di nulla è una raccolta, per lo più di critiche letterarie, di saggi brevi e di interviste. E, pur non amando particolarmente il genere, l'ho trovata un'opera avvincente.
![Verso occidente l'impero dirige il suo corso [libro] David Foster Wallace](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2014/09/Verso-occidente-limpero-dirige-il-suo-corso-libro-David-Foster-Wallace.jpg)
Verso occidente l’impero dirige il suo corso di David Foster Wallace [libro]
Il nono libro firmato da David Foster Wallace che ho scelto di leggere ha un titolo alquanto enigmatico: "Verso occidente l'impero dirige il suo corso". Si tratta di [...] una storia in cui è sicuramente "occidente" il protagonista: come punto cardinale, come metafora, come filosofia di consumo, come direzione del viaggio dei sei personaggi che per quasi tutto il libro si ritrovano stipati nella stessa auto. Assolutamente da leggere.

Tennis, TV, trigonometria, tornado… – ovvero – il mio ottavo libro di David Foster Wallace
Con qualche interruzione e qualche intrusione, continuo a leggere i libri di David Foster Wallace con immenso piacere e andrò avanti sinché non li avrò finiti tutti. "Tennis, TV, trigonometria, tornado e altre cose divertenti che non farò mai più" è la mia ottava lettura in ordine di tempo tra le opere di questa penna capace di incantare menti e far esplodere idee ed empatia: 6 anche in questo caso i brani presenti nella raccolta.

Questa è l’acqua – ovvero – il mio settimo libro di David Foster Wallace
David Foster Wallace, il mio autore preferito tra quelli che preferisco, mi ha stupito ancora con Questa è l'acqua, così recita il titolo della mia settima lettura firmata DFW: è una raccolta di sei dei suoi racconti rimasti inediti in Italia pubblicata da Einaudi dopo la morte dell'autore.

Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
Quando finalmente il mio lavoro si degnerà di rallentare i propri ritmi e potrò ritrovare la gioia di decicare qualche ora a una buona lettura, potrò scegliere di divorare anche uno dei miei ultimi quattro acquisti su IBS fatti, per l'appunto, con la mia Carta Prepagata MasterCard PayPass.

Considera l’aragosta – ovvero – Il mio quinto libro di David Foster Wallace
Ho portato a termine la lettura di Considera l'aragosta, un'altra…

Oblio – ovvero – Il mio quarto libro di David Foster Wallace
Ho finito di leggere il mio quarto libro di David Foster Wallace: Oblio, una raccolta di 8 racconti, 8 perle di introspezione, 8 capolavori di sapiente scrittura, mai troppo lunghi né troppo brevi.

La scopa del sistema – ovvero – Il mio terzo libro di David Foster Wallace
A Berlino ho finalmente avuto occasione di finire La scopa del sistema, il mio terzo libro, nonché primo romanzo, di David Foster Wallace, da qualche tempo tra i miei scrittori preferiti.

Una cosa divertente che non farò mai più – ovvero – Il mio secondo libro di David Foster Wallace
Ho letteralmente divorato, il mio secondo libro di David Foster Wallace, Una cosa divertente che non farò mai più: già dopo la lettura del mio primo DFW avevo deciso di dedicarmi alla lettura di tutta la produzione letteraria di questo autore ed ora ne sono convinta più che mai.