Tag Archivio per: ecommerce

L’Italia e l’ecommerce [dati 2020]
/
0 Commenti
Anche a causa della pandemia in atto, l'ecommerce è un mercato in crescita ovunque. L'Italia è tra i Paesi che sembra aver profondamente cambiato approccio nei confronti dello shopping online. Di seguito i dati pubblicati da Datareportal a riguardo.

Ecommerce: settori di successo
Il 2020 è stato effettivamente l'anno dell'ecommerce? Come sta andando il mercato e quali sono i settori che stanno aumentando più rapidamente le loro vendite online? Di seguito una panoramica e alcune riflessioni a partire dai dati condivisi da Statista nelle sue analisi.

La crescita dell’ecommerce
Come sarà il futuro dell'ecommerce? Qual è stato l'impatto del Covid-19 sugli acquisti online? Il mercato ecommerce manterrà la tendenza seguita durante la pandemia? Per iniziare a rispondere a domande come queste, Datareportal ha raccolto e interpretato una serie di dati provenienti da Globalwebindex per il primo trimestre del 2020. Di seguito alcuni delle riflessioni interessanti.

Love Independent – business idea ed ecommerce
BRIEF: ideazione e sviluppo di Love Independent, piattaforma ecommerce con l'obiettivo di divenire un marketplace di aggregazione per piccoli business, professionisti e produttori artigianali

Acquistare mobili online [trend]
L'ecommerce è cambiato in modo sorprendente: prima si caratterizzava come un modo per acquistare piccoli oggetti difficili da trovare nei negozi, ora è diventato uno stile di consumo per reperire qualsiasi cosa. Uno degli ultimi baluardi dello shopping online poteva essere l'arredamento, ma anche l'acquisto di mobili online sembra diventato abbastanza comune. Di seguito alcuni dati sul mercato online dell'arredo in tutto il mondo.

Fare la spesa online [trend]
La pandemia attualmente in corso ha portato – e continuerà a portare per lungo tempo – trasformazioni sostanziali nei nostri stili di vita. Alcuni di questi cambiamenti ci hanno colto completamente di sorpresa, altri erano già tendenze che si prevedeva si sarebbero sviluppate nel prossimo futuro e hanno subito una rapida accelerazione nella situazione creata dal diffondersi del COVID-19. Tra queste il "fare la spesa online".

dg-Cart – business idea e sito web
BRIEF: creazione della nuova offerta dg-Cart per la costruzione di siti ecommerce

dg-Cart: il sistema ecommerce professionale a rischio condiviso
Oggi vi presento una novità a cui ho lavorato insieme a Vincenzo Bernabei: lo abbiamo chiamato dg-Cart ed è il sistema ecommerce per chi vuole vendere online senza affrontare ingenti investimenti, ma neppure rinunciare a uno spazio completamente brandizzato, nonché concepito, costruito e manutenuto da professionisti.

Asymétrie, bluse [e non solo] dall’eccentrico minimalismo
Come qualcuno ricorderà, insieme a Vincenzo Bernabei, ho contribuito a dar forma all'idea di business di Roberta Leone con un mini branding plan e le prime linee guida strategiche per il suo progetto. Da lì è nata Asymétrie, che oggi confeziona capi sartoriali dal design raffinato giocando con geometrie, volumi e inconsueti dettagli.
Tag Archivio per: ecommerce

L’Italia e l’ecommerce [dati 2020]
Anche a causa della pandemia in atto, l'ecommerce è un mercato in crescita ovunque. L'Italia è tra i Paesi che sembra aver profondamente cambiato approccio nei confronti dello shopping online. Di seguito i dati pubblicati da Datareportal a riguardo.

Ecommerce: settori di successo
Il 2020 è stato effettivamente l'anno dell'ecommerce? Come sta andando il mercato e quali sono i settori che stanno aumentando più rapidamente le loro vendite online? Di seguito una panoramica e alcune riflessioni a partire dai dati condivisi da Statista nelle sue analisi.

La crescita dell’ecommerce
Come sarà il futuro dell'ecommerce? Qual è stato l'impatto del Covid-19 sugli acquisti online? Il mercato ecommerce manterrà la tendenza seguita durante la pandemia? Per iniziare a rispondere a domande come queste, Datareportal ha raccolto e interpretato una serie di dati provenienti da Globalwebindex per il primo trimestre del 2020. Di seguito alcuni delle riflessioni interessanti.

Love Independent – business idea ed ecommerce
BRIEF: ideazione e sviluppo di Love Independent, piattaforma ecommerce con l'obiettivo di divenire un marketplace di aggregazione per piccoli business, professionisti e produttori artigianali

Acquistare mobili online [trend]
L'ecommerce è cambiato in modo sorprendente: prima si caratterizzava come un modo per acquistare piccoli oggetti difficili da trovare nei negozi, ora è diventato uno stile di consumo per reperire qualsiasi cosa. Uno degli ultimi baluardi dello shopping online poteva essere l'arredamento, ma anche l'acquisto di mobili online sembra diventato abbastanza comune. Di seguito alcuni dati sul mercato online dell'arredo in tutto il mondo.

Fare la spesa online [trend]
La pandemia attualmente in corso ha portato – e continuerà a portare per lungo tempo – trasformazioni sostanziali nei nostri stili di vita. Alcuni di questi cambiamenti ci hanno colto completamente di sorpresa, altri erano già tendenze che si prevedeva si sarebbero sviluppate nel prossimo futuro e hanno subito una rapida accelerazione nella situazione creata dal diffondersi del COVID-19. Tra queste il "fare la spesa online".

dg-Cart – business idea e sito web
BRIEF: creazione della nuova offerta dg-Cart per la costruzione di siti ecommerce

dg-Cart: il sistema ecommerce professionale a rischio condiviso
Oggi vi presento una novità a cui ho lavorato insieme a Vincenzo Bernabei: lo abbiamo chiamato dg-Cart ed è il sistema ecommerce per chi vuole vendere online senza affrontare ingenti investimenti, ma neppure rinunciare a uno spazio completamente brandizzato, nonché concepito, costruito e manutenuto da professionisti.

Asymétrie, bluse [e non solo] dall’eccentrico minimalismo
Come qualcuno ricorderà, insieme a Vincenzo Bernabei, ho contribuito a dar forma all'idea di business di Roberta Leone con un mini branding plan e le prime linee guida strategiche per il suo progetto. Da lì è nata Asymétrie, che oggi confeziona capi sartoriali dal design raffinato giocando con geometrie, volumi e inconsueti dettagli.